Oil & nonOil

A Modenafiere dal 9 all'11 maggio si tiene la fiera internazionale dedicata al settore dei carburanti, ai servizi per l'automobilista e alla cura dell'automobile. Presenti oltre 190 espositori, in calendario anche numerosi seminari.

Da domenica 9 a martedì 11 maggio presso Modenafiere è in programma la quarta edizione di Oil & nonOil, la fiera internazionale biennale dedicata al settore dei carburanti, ai servizi per l’automobilista e alla cura dell’automobile, a cui si aggiunge per la prima volta il nuovo evento Stoccaggio e trasporto carburanti, una mostra tematica che coinvolge la rete e l’extrarete distributiva. Si tratta della più completa esposizione mai presentata in Italia di prodotti e servizi per stazioni di servizio ed autolavaggio con un’attenzione particolare dedicata ai carburanti alternativi.

La manifestazione occupa tre padiglioni del quartiere fieristico di viale Virgilio a Modena, per un area totale di oltre 12mila metri quadri. Dal lato dell’offerta, tra gli oltre 190 espositori partecipano aziende produttrici di autolavaggi, detergenti, apparecchiature per la depurazione, attrezzi complementari di rifinitura della pulizia delle vetture, e poi ancora di distributori automatici, serbatoi, erogatori e così via. Presenti gli stand delle aziende leader del settore, tra cui ad esempio Eni Gas&Power e la compagnia petrolifera russa Lukoil. Tra gli operatori dal lato della domanda maggiormente interessati vi sono gestori di autolavaggi, gestori delle stazioni di servizio, responsabili delle compagnie petrolifere, responsabili di aziende di trasporto pubblico del comparto dei trasporti ma anche della difesa, responsabili di società di autotrasporto, proprietari di flotte di camion o autobus.

Tra i temi caldi proposti dalla manifestazione, prosegue la tendenza delle stazioni di servizio a diventare punti vendita polifunzionali, dove oltre l’80% del guadagno è caratterizzato dal “non oil”: negli ultimi anni è cresciuto infatti il numero delle stazioni carburanti dotate anche di bar, minishop, punti di ristoro, autolavaggio, bancomat per pagamenti e prelievi, punti di connessione a internet, distributori automatici per la ristorazione, negozi in franchising come ad esempio nel settore della telefonia, lavanderia, giornali.

In primo piano anche il tema dello sviluppo di ecostazioni di servizio. Gran parte delle Regioni si sono dotate infatti di normative per le reti di distribuzione dei carburanti e hanno previsto la presenza obbligatoria di almeno un prodotto ecocompatibile quale il gpl o il metano o, in alternativa e in prospettiva futura, la presenza di idrogeno o di miscele metano-idrogeno. In più si richiede l’utilizzo di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica al fine di contribuire al risparmio energetico dell’intera struttura. L’obiettivo è quello di creare stazioni più grandi, più efficienti, più ricche di servizi, e soprattutto più ecologiche.

Contemporaneamente a Oil&nonoil si svolge anche Stoccaggio e Trasporto Carburanti, il primo appuntamento fieristico nazionale specificamente dedicato ad attività, tecnologie e sistemi che garantiscono il percorso dei carburanti e dei combustibili dalla raffineria alle cisterne della stazione di servizio, passando attraverso lo stoccaccio nei depositi, il carico nei camion dedicati e lo scarico.

Nei tre giorni di Oil & nonOil sono previsti una trentina di convegni e seminari a carattere formativo. Tra i vari argomenti si parla tra l’altro di sistemi video per l’identificazione di targhe e volti, tecnologie per la sicurezza delle stazioni di servizio, depurazione dei reflui, uso di pannelli fotovoltaici nelle stazioni e negli autolavaggi, progettazione di ecostazioni, biocarburanti, auto elettriche, sicurezza nel carico, trasporto e scarico dei carburanti, depositi e stoccaggi, shop e ristorazione nelle stazioni.

La fiera Oil & nonOil è aperta al pubblico domenica 9 e lunedì 10 maggio dalle 9 alle 18, martedì 11 maggio dalle 9 alle 17. L’ingresso è gratuito.

Per informazioni:
Tandem Comunicazione
tel. 02.45471111
email info@oilnonoil.it

Pubblicato: 06 Maggio 2010Ultima modifica: 10 Maggio 2010