Nuova ProMo

La società di promozione dell’economia modenese diventa Agenzia di sviluppo locale e marketing territoriale

Maurizio Maletti, nuovo Presidente di ProMo, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa il nuovo profilo della società che ha assunto il ruolo di Agenzia di sviluppo locale e marketing territoriale. ProMo, nata nel 1987 come società di promozione del quartiere affari di Cittanova 2000, dopo aver promosso il DemoCenter e ModenaEsposizioni, nel 1997 é divenuta società di promozione dell’economica modenese sviluppando negli anni i temi della domotica, della bioedilizia, della promozione delle aziende innovative oltre che osservatori e progetti mirati ai diversi settori dell’economia.

Oggi si apre un nuovo capitolo della storia di ProMo con la scelta condivisa da tutti i soci a partire da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Modena, di riposizionare la società come Agenzia del territorio che si occupa di progetti di marketing territoriale che sappia valorizzare al meglio il contesto locale e le sue eccellenze e che parallelamente si occupi della progettazione di nuove azioni di sviluppo strategico.

“Avendo tra i propri soci i principali attori politici ed economici modenesi – ha sottolineato Maletti – l’Agenzia è quindi il luogo ideale nel quale confrontarsi e sviluppare le idee di maggior impatto per il territorio, a partire dal progetto Villa Sorra per la valorizzazione delle tipicità enogastronomiche dell’intera filiera alimentare e da quello dei cosiddetti urban center, ossia le aree industriali dimesse. Questi progetti sono destinati ad avere un forte impatto nel lungo periodo, andando oltre il vecchio ruolo relativo alla promozione economica ed entrando nella dimensione della promozione del territorio. ProMo svolgerà sempre più un ruolo, basti pensare a quello che sta giocando nella fase di start up della Casa natale di Enzo Ferrari”.
A fianco dei progetti di marketing territoriale verranno portati avanti altre tematiche sviluppate negli ultimi anni, in particolare quelle della domotica, della bioedilizia e delle sfide sul tema dell’energia e dell’ambiente, creando una struttura unica che concentri le competenze e le valorizzi al meglio.

“Avendo fatto parte del precedente Consiglio d’amministrazione di ProMo – ha evidenziato Silvia Manicardi, nuova Vice Presidente – ho potuto apprezzare la validità di progetti ormai implementati da ProMo, e che devono continuare ad essere portati avanti, come per esempio Intraprendere che ha sostenuto centinaia di nuove aziende nella loro fase embrionale”.

Pubblicato: 07 Giugno 2007