Neve su tutta Modena, pericolo ghiaccio

Notevoli i disagi per la nevicata che ha investito l’intera provincia. Le previsioni del tempo nelle prossime restano avverse. Pericolo per il formarsi di ghiaccio sulle strade. Le strade provinciali sono percorribili con gomme termiche o catene. La Protezione Civile raccomanda prudenza.

In Appennino tutti i mezzi spartineve sono al lavoro dal mattino di sabato 4 febbraio per sgomberare le strade provinciali; dopo la pausa di venerdì, infatti, è ripreso a nevicare in tutti le zone dalla collina al crinale. In pianura i mezzi spartineve sono pronti a uscire qualora le deboli nevicate di queste ultime ore dovessero intensificarsi.

Si sta completando intanto la pulizia delle strade provinciali dopo le nevicate degli ultimi. I mezzi provinciali si stanno concentrando su un tratto della nuova Pedemontana a Vignola e della provinciale 569 nei pressi di Savignano sul Panaro  che ancora presentano tratti ghiacciati: l’obiettivo è risolvere il problema in serata.

In queste ultime ore il lavoro si è lavorato anche sulla provinciale 467 (la vecchia Pedemontana) da Sassuolo a Pozza di Maranello, la provinciale 17 di Castelvetro, la provinciale 16 di Castelnuovo Rangone,  la provinciale 2 Panaria bassa e la provinciale 569 fino alla zona di Bazzano.

In montagna le strade tutte percorribili regolarmente, ma a causa del fondo  bianco occorre guidare comunque con prudenza e ovviamente dotarsi di gomme da neve o catene.

Ma quello che preoccupa ora è il ghiaccio: in serata è previsto un  ulteriore abbassamento delle temperature e i tecnici della viabilità provinciale ricordano che comunque con temperature particolarmente rigide l’effetto del sale si attenua fino a diventare nullo.

Per garantire la viabilità lungo gli oltre mille chilometri di strade provinciali la Provincia dispone di 111 mezzi spartineve (97 di ditte private e 14 di proprietà) di cui 59 in montagna e 52 in pianura.

I mezzi spargisale sono 27 (nove di proprietà della Provincia) di cui 14 in montagna e 13 in pianura.

Pubblicato: 04 Febbraio 2012Ultima modifica: 08 Aprile 2020