Natale degli sportivi modenesi

Il 18 dicembre si celebra il Natale degli sportivi modenesi con una grande festa al PalaPanini di Modena. In programma esibizioni, giochi, musica e animazioni, la presenza di testimonial, iniziative di solidarietà, la sfilata dei giovani atleti.

Sabato 18 dicembre alle 15.30 al Palasport Giuseppe Panini di Modena si tiene il “Natale degli sportivi modenesi“, una grande festa per promuovere i valori dello sport: dall’impegno a rispettare le regole a quello di socializzare e collaborare con gli altri, dal diritto a divertirsi e giocare a quello di praticare lo sport nella massima sicurezza ed essere trattati con rispetto.

Nel programma della manifestazione esibizioni, giochi, musica e animazioni, la presenza di testimonial sportivi, iniziative di solidarietà, la sfilata con la valorizzazione delle varie discipline sportive. L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni ed è promossa dagli Assessorati allo Sport del Comune e della Provincia di Modena, dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, in collaborazione con CONI, AICS, CSI, UISP, Radio Bruno.

Il programma prevede alle 15.30 il ritrovo dei Gruppi sportivi, alle 16 la sfilata degli atleti delle diverse discipline sportive, alle 16.30 una riflessione sui valori dello sport insieme a Giorgio Pighi (Sindaco di Modena), Emilio Sabattini (Presidente della Provincia di Modena) e Monsignor Antonio Lanfranchi (Arcivescovo di Modena). Alle 17 musica e animazioni, alle 17.30 le esibizioni con la presenza di testimonial sportivi. Alle 18 il momento della solidarietà con l’asta delle oltre 100 foto della mostra “Let the children play. Bambini e sport, nelle immagini Reuters” inaugurata il 21 novembre scorso. Si tratta di straordinarie immagini tratte dall’archivio Reuters, attraverso cui si racconta il forte e istintivo legame tra i bambini e l’attività fisica. Il ricavato dell’asta andrà a cofinanziare due bandi pubblici, gestiti rispettivamente da Comune di Modena e Provincia di Modena, destinati a sostenere lo sport per le famiglie con basso reddito che non possono permettersi un’attività sportiva per i propri figli, in seguito alla crisi economica. La grande festa dello sport si conclude alle 18.30 con i saluti e gli auguri natalizi.

Pubblicato: 14 Dicembre 2010Ultima modifica: 08 Aprile 2020