Per tutto il mese di maggio è in programma la quinta edizione di “Modena sport per tutti“, un’autentica festa dello sport per gli appassionati di tutte le età, promossa dall’UISP in collaborazione con Provincia e Comune di Modena, con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Modena. L’UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) è un’associazione senza fine di lucro, fondata nel 1948, che conta a livello nazionale circa un milione di iscritti in rappresentanza di 12 mila società. Solo l’Uisp di Modena coinvolge circa 48 mila associati iscritti a 450 società impegnate in 26 diverse discipline sportive.
Il calendario della rassegna prevede 10 eventi sportivi ed alcune iniziative culturali a Modena, Marano, Sassuolo, Savignano sul Panaro e Spilamberto. Sono attese diverse migliaia di partecipanti, praticanti di diverse discipline. Si festeggia lo sport per tutti inteso come strumento di educazione, aggregazione e benessere, con un interesse mirato principalmente al mondo delle scuole, nonchè all’integrazione e alla socialità dei diversamente abili.
«Sarà una festa dello sport di base – sottolinea Stefano Vaccari, assessore provinciale allo Sport – con una attenzione particolare ai suoi valori più autentici. L’iniziativa, inoltre, valorizza il ruolo dell’associazionismo sportivo nella diffusione dell’attività motoria su tutto il territorio provinciale».
Testimonial della manifestazione sono i campioni di sci di fondo Arianna Follis e Giorgio Di Centa che hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione nella sede della Provincia. I due campioni, insieme a Manuela Leggeri, pallavolista dell’Unicom Starker di Sassuolo, sono protagonisti dell’evento inaugurale della rassegna, un incontro pubblico che si tiene martedì 28 aprile alle 18 a Sassuolo presso la sala Biasin.
Il programma degli eventi sportivi inizia con la Maratonina per bambini in programma venerdì 1 maggio a Spilamberto. Si prosegue domenica 3 maggio con la pedalata sulla ciclabile Modena-Vignola promossa dalla Lega ciclismo dell’Uisp. Venerdì 8 maggio il calendario prevede una camminata lungo le strade del centro storico di Modena. Sabato 9 maggio c’è “Io penso positivo”, un raduno che vede protagonisti i ragazzi dei centri di salute mentale da tutta Italia e la festa dei piccoli azzurri di calcio a S.Damaso. Domenica 10 maggio a Cognento si svolgono le finali dei tornei giovanili Uisp di tennis, mentre in contemporanea al parco Ducale di Sassuolo si tengono i laboratori del movimento per bambini. Momento culminante della rassegna resta la tradizionale Bicincittà, in programma nel centro storico di Modena domenica 17 maggio. Chiudono la manifestazione il 24 maggio due eventi, una gara motociclistica a Savignano sul Panaro e la festa finale della rassegna a Marano sul Panaro.
Fa parte del cartellone anche la proiezione del film “Si può fare” con Claudio Bisio, prevista venerdì 5 giugno al cinema estivo di Modena.