Love

Al Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano una mostra collettiva di arte contemporanea indaga sul tema dell'amore. Fino al 14 settembre 55 artisti italiani e stranieri propongono "frammenti visivi di un discorso amoroso", con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia e video.

Fino a domenica 14 settembre presso le Gallerie Civiche del Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano, in via Giardini 3, è visitabile la mostra “Love. Frammenti visivi di un discorso amoroso“. Si tratta di una mostra collettiva di arte contemporanea promossa dal Comune di Pavullo e realizzata a a cura di Paolo Donini e Daniela Del Moro.

La mostra indaga sul tema dell’amore, facendo riferimento già nel titolo a una delle opere filosofiche più interessanti scritte su questo argomento: i “Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes. Il tema dell’amore si presta a una gamma infinita di interpretazioni: il sentimento, la bellezza e la sessualità, la magia dell’incontro, ma anche la crisi dei rapporti, l’amore tra due persone ma anche l’amore universale.
“Love” presenta nella Galleria d’arte Contemporanea il tema dell’amore nei suoi aspetti apparentemente più positivi e rassicuranti, l’amore materno, l’innamoramento, il bacio, l’erotismo, la convivenza coniugale. Nella Galleria dei Sotterranei il tema dell’amore viene ripreso presentando invece gli aspetti più problematici, il versante del conflitto, della crisi, della solitudine, la complessità dei rapporti familiari, lo straniamento collettivo, la diffidenza reciproca, la reazione agli stereotipi, l’ironia, il sarcasmo, la dissacrazione.

Pittura, scultura, fotografia, video installazioni, arte digitale, grafica: la mostra “Love” riunisce le opere di 55 artisti contemporanei italiani e stranieri che utilizzano le più svariate tecniche espressive.
Quattro degli artisti in mostra sono originari della provincia di Modena: lo scultore Luigi Lorenzi (Pianorso di Lama Mocogno), i pittori e grafici Leonardo Greco (Modena) e Giovanni Manfredini (Pavullo), e infine Sabrina Bastai (Sestola) con le sue videoinstallazioni.
Tra gli artisti italiani più quotati presenti con una propria opera vi sono il pittore, grafico e disegnatore reggiano Omar Galliani, mentre tra gli stranieri spiccano le opere fotografiche della tedesca Claudia Rogge e delle artiste americane Sandy Skoglund e Leslie Krims.

E’ stato realizzato anche un catalogo contenente le opere esposte, con testi di Paolo Donini, Daniela Del Moro, Claudio Composti, Sirio Tommasoli, Flavio Ermini, e grafica a cura di di Alberto Lecaldano.

La mostra “Love. Frammenti visivi di un discorso amoroso” rimane aperta il sabato, la domenica e nei giorni festivi, con orario dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Le gallerie civiche del Palazzo Ducale di Pavullo sono gestite direttamente dall’Assessorato alle Attività Culturali del comune capoluogo del Frignano. Nella Galleria d’Arte Contemporanea del Palazzo Ducale vengono generalmente realizzate mostre di arti figurative, nella Pinacoteca Civica vengono raccolte in modo permanente opere degli artisti locali (attività svolta anche presso il castello di Montecuccolo), mentre nella Galleria dei Sotterranei e nella Ghiacciaia del Duca si tengono attività espositive dedicate a diversi linguaggi come arti visive, musica, letteratura e spettacolo.

Per informazioni:
Tel. 0536.29022

Pubblicato: 16 Luglio 2008