L’ombra sul cuore

Una conferenza-narrazione itinerante per raccontare la violenza sulle donne attraverso la voce degli uomini che la compiono e delle donne che la subiscono: il 25 ottobre a Bastiglia va in scena il primo di 14 appuntamenti nei comuni della provincia.

Venerdì 25 ottobre alle ore 21 a Bastiglia va in scena il primo di una serie di appuntamenti dedicati al tema della violenza sulle donne: in programma una conferenza-narrazione itinerante che si tiene in 14 comuni modenesi fino ad aprile 2014, per raccontare la violenza attraverso la voce degli uomini che la compiono e delle donne che la subiscono, per dare voce ai loro pensieri, alle emozioni più profonde, all’incapacità di accettare l’autonomia dell’altro e di distinguere il male dal bene, l’amore dal possesso e dalla sopraffazione.

Protagonisti due attori le cui voci si alternano per raccontare le donne e soprattutto gli uomini nelle loro relazioni, per descrivere il lavoro di chi si confronta quotidianamente con la realtà della violenza sulle donne: forze dell’ordine, operatrici della casa delle donne contro la violenza, psicologi di aiuto agli uomini violenti del Centro LDV “Liberiamoci dalla violenza”. L’intenzione è quella di attuare una campagna di comunicazione nuova sul tema della violenza sulle donne che dia voce alle persone reali e che sia esportabile in diversi contesti territoriali.

L’iniziativa è realizzata dall’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Modena, in collaborazione col Tavolo prefettizio provinciale sulla violenza alle donne, che ha messo a disposizione propri relatori, e con la Consigliera di Parità, che ha contribuito economicamente alla sua realizzazione.

I Comuni/Unioni dei Comuni che ospitano le Conferenze-spettacolo sono Bastiglia, Carpi per l’Unione delle Terre d’Argine, Castelfranco Emilia, Fiorano, Formigine, Maranello, Marano sul Panaro per l’Unione Terre di Castelli, Medolla, Modena, Nonantola, Ravarino, Pavullo per l’Unione dei Comuni del Frignano, San Felice sul Panaro, Sassuolo.

Le date già fissate sono:

  • Lunedì 18 novembre ore 21, Sala civica del Villaggio Giardino, in via Curie 22/a, Modena
  • Giovedì 21 Novembre ore 21, Auditorium della Biblioteca Loria, in Via Rodolfo Pio 1, Carpi per l’Unione delle Terre d’Argine
  • Lunedì 25 novembre ore 21, Auditorium comunale, in Via Genova 10/a, Medolla
  • Venerdì 29 novembre ore 21, Centro culturale, in Via Primo Maggio, Marano Sul Panaro per l’Unione Terre di Castelli
  • Venerdì 6 dicembre ore 21, Castello, P.zza Calcagnini 1, Formigine.

I rimanenti Comuni/Unioni di Comuni realizzeranno l’iniziativa entro il mese di aprile del 2014.

Pubblicato: 18 Ottobre 2013Ultima modifica: 09 Luglio 2020