Alle limitazioni già in corso da ottobre che vietano la circolazione, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, ai veicoli a benzina pre-Euro, diesel pre-Euro e Euro 1 e ciclomotori e moto a due tempi pre-Euro, cui hanno aderito numerosi comuni modenesi, si aggiunge il blocco dei mezzi privati del giovedì dalle 8.30 alle 18.30.
I provvedimenti di limitazione della circolazione non si applicano invece alle auto elettriche e ibride, a quelle alimentate a gas metano e gpl, alle autovetture ad accensione comandata (benzina) Euro 4, ai veicoli ad accensione spontanea (diesel) dotati di filtri antiparticolato dei quali risulti annotazione sulla carta di circolazione, alle auto con almeno 3 persone a bordo (car pooling) se omologate a 4 o più posti, e con almeno 2 persone, se omologate a 2 posti, nonché all’auto condivisa (car sharing).
E’ facoltà delle singole amministrazioni che aderiscono all´Accordo valutare, anche attraverso le previsioni meteorologiche e di qualità dell’aria, l’opportunità di revoca del provvedimento. Arpa provvederà a fornire il necessario supporto tecnico alla valutazione della situazione in essere e della sua evoluzione presentando sul sito Liberiamo l´aria gli andamenti delle concentrazioni di pm10 nonché le previsioni meteo e per le polveri sottili nelle giornate dal lunedì al venerdì.
Per ulteriori informazioni, oltre al sito dove si trovano anche i testi delle singole ordinanze comunali con il dettaglio dei provvedimenti nei diversi territori, si può telefonare al numero verde 800-743333.