L’energia per uno sviluppo sostenibile

Mercoledì 8 giugno 2011 Consiglio provinciale straordinario a Vignola in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente

Mercoledì 8 giugno 2011 alle ore 15.00 il Consiglio provinciale si riunisce a Vignola presso l’Aula Magna delll’IIS “A. Paradisi”, via della Resistenza, 700 per ricordare la Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Evento di portata internazionale, ogni anno il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente (W.E.D. World Enviroment Day), istituita dall’O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite (U.N.E.P. United Nations Environment Programme).

 

Il Consiglio provinciale straordinario è incentrato su “L’energia per uno sviluppo sostenibile  -La strategia europea del 20-20-20 entro il 2020” per la diversificazione delle fonti energetiche e sulla presentazione del “Piano Programma Energetico della Provincia di Modena”.

 

Il Consiglio presieduto da Demos Malavasi, Presidente del Consiglio Provinciale, dopo il saluto di Daria Denti, Sindaco del Comune di Vignola, si aprirà con la relazione introduttiva Stefano Vaccari Assessore Ambiente, Mobilità e Protezione Civile.

L’ing. Alberto Pedrazzi, dirigente Servizio Valutazioni, Autorizzazioni e Controlli ambientali integrati della Provincia di Modena e l’ing. Paolo Ferri, consulente della Provincia di Modena illustreranno il “Piano Programma Energetico della Provincia di Modena”.

Dopo gli interventi dei gruppi consiliari, alle ore 18.00 sono previste le conclusioni del presidente della Provincia Emilio Sabattini.

 

Il tema scelto per la Giornata mondiale dell’ambiente 2011 è “Le foreste: natura al vostro servizio” in quanto la giornata di quest’anno ricorre in coincidenza dell’Anno Internazionale delle Foreste indetto dalle Nazioni Unite. Con questo tema si intende mettere in risalto il valore essenziale ricoperto dalle foreste per il sostentamento della vita e l’intrinseco legame esistente tra la qualità della vita umana e la salute dell’ecosistema forestale.

Il presente e il futuro di tutta la popolazione mondiale, che conta 7 miliardi di persone, dipendono dalla conservazione e salvaguardia delle foreste. La Giornata mondiale dell’ambiente vuole rappresentare una occasione per spronarci a fare di più al fine di garantire alla nostra generazione ma anche a quelle future di continuare a usufruire dell’importante ruolo benefico svolto dalle foreste.

 

Pubblicato: 07 Giugno 2011Ultima modifica: 13 Aprile 2020