Fino al 6 maggio gli studenti delle classi terze e quarte delle scuole superiori modenesi possono presentare domanda per chiedere di affrontare un’esperienza di lavoro estivo guidato alla fine dell’anno scolastico. Si tratta di un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo ed orientativo della durata di almeno 5 settimane, che può essere svolta presso aziende ed enti pubblici del territorio, compresa l’Amministrazione provinciale.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia stessa e dalla Camera di commercio in collaborazione con le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, i distretti scolastici e i Comuni di Modena, Carpi, Mirandola, Pavullo, Sassuolo e Vignola.
Commenta Silvia Facchini, Assessore provinciale all’Istruzione: «Per gli studenti il lavoro estivo guidato è l’occasione per mettersi alla prova in un’esperienza formativa importante. Seguendo le modalità dell’alternanza scuola-lavoro, ogni studente viene coinvolto in un progetto personalizzato che gli permette di conoscere il mondo del lavoro e allo stesso tempo di autovalutarsi».
Per iscriversi, gli studenti devono rivolgersi ai propri insegnanti e presentare il modulo di adesione perfettamente compilato alle segreterie delle scuole. Nel caso di minorenni è richiesta anche l’autorizzazione dei genitori. Su questo stesso sito, nella pagina web dedicata al Lavoro estivo guidato 2008 (vedi link utili a fianco) è scaricabile sia il modulo di adesione per gli studenti, sia il modulo di valutazione che deve essere compilato a cura dei dirigenti scolastici.
In dettaglio, il lavoro estivo guidato prevede 4 settimane di stage in azienda (140/160 ore) e 4 o 5 giorni di formazione teorica da realizzarsi preferibilmente all’interno delle scuole (14/16 ore). Le 5 settimane complessive sono comprese prevalentemente all’interno di un periodo di riferimento che va dal 16 giugno al 12 settembre. Ciascun tirocinante viene assicurato contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL, nonché per la responsabilità civile presso compagnie del comparto assicurativo. Ad ogni studente viene erogata una borsa di studio di 500 euro.
Nel 2007 gli studenti che hanno usufruito di una esperienza di lavoro estivo guidato sono stati 1009, di cui 277 provenienti dalle scuole del distretto di Modena, 190 da quello di Mirandola, 169 da Sassuolo, 161 da Carpi, 132 da Vignola e 80 da Pavullo.
Per ulteriori informazioni:
Assessorato provinciale Istruzione e Formazione professionale
Tel. 059.209505
Email aime.p@provincia.modena.it