L’altro Suono

La rassegna musicale del Teatro Comunale di Modena è quest’anno dedicata alla canzone. Sabato 17 marzo prima data in programma con Maria Del Mar Bonet. Grande attesa per l’appuntamento di venerdì 11 maggio con Giovanni Allevi

La rassegna l’altro Suono, un festival che il Teatro Comunale di Modena realizza per presentare esperienze musicali di varia provenienza ed estrazione, accomunati dalla tensione verso la sperimentazione e la fusione di linguaggi diversi, quest’anno è dedicata alla canzone.Da marzo a maggio il festival propone una panoramica delle odierne esperienze musicali legate alla canzone e alle sue derivazioni in ambiti e generi diversi.

Le cantanti Diamanda Galás e Joan as Police Woman rappresentano due interessanti realtà sul fronte della musica americana e della nuova soul music di derivazione rock e punk. Dal rock alternativo americano proviene anche Mike Patton, cantante di fama internazionale che presenta un nuovo progetto dedicato alla canzone italiana degli anni Sessanta prodotto da AngelicA, Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatro Rossini di Lugo, e Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura.
Shel Shapiro, fra i pionieri del rock italiano, si ascolterà in un ‘concerto per immagini’ introdotto da Edmondo Berselli e accompagnato dai video di Fabio Massimo Iaquone.
Franca Masu e Maria del Mar Bonet sono due rappresentanti della canzone popolare di matrice catalana: la prima di provenienza sarda, e di formazione jazzistica, la seconda ai confini con le tradizioni nordafricane e sudamericane. Sul versante prettamente jazzistico, presenza costante del festival, sono in programma lo Jan Garbarek group, con Trilok Gurtu alle percussioni, e il complesso elettronico di Wallace Roney, fra i pochi discepoli di Miles Davis.
I Gypsy Rhythms, gruppo rumeno noto per le molte collaborazioni con Moni Ovadia, presenta il CD Drom Lacho (buon viaggio), mentre il pianista Giovanni Allevi sarà ospite della rassegna con un concerto fuori abbonamento.

Nel contesto della cooperazione e del dialogo con le realtà e le istituzioni culturali del territorio provinciale, si rinnova per il secondo anno anche la stretta collaborazione con la rassegna Effetto Musica dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. Il programma dei concerti, che si svolgeranno nei comuni di San Felice sul Panaro, Concordia sulla Secchia e San Possidonio, è incentrato come di consueto sulla scoperta delle diverse tradizioni popolari, con esempi dal repertorio celtico (Birkin Tree), emiliano (I Violini di Santa Vittoria) e del sud Italia (A Paranza d’O Lione).

 

Pubblicato: 16 Marzo 2007