La notte dei Ricercatori

Il 25 settembre a Modena e Reggio Emilia una giornata di mobilitazione per la ricerca accademica

Il 25 settembre a Modena ed a Reggio Emilia, come nelle altre città universitarie dell’Emilia Romagna, si terrà la “Notte dei ricercatori – Everyday Science”. Numerose le iniziative di coinvolgimento della cittadinanza. Da mattino a sera in programma visite guidate ai laboratori, ai tesori custoditi nei musei dell’Ateneo modenese-reggiano, lezioni di scienza, mostre e concerti per condividere l’impegno del mondo della ricerca.

 

Il 25 settembre, in diverse regioni italiane e in contemporanea con altri paesi europei, si svolgerà la quinta edizione della “Notte dei ricercatori”. L’evento, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero degli Affari Esteri, è promosso dalla Commissione europea con l’intento di diffondere e valorizzare nell’opinione pubblica l’importanza della ricerca scientifica. Il nostro paese, come spesso segnalato dalla stampa, risente di una strutturale carenza di ricercatori scientifici e questa iniziativa ha anche il fine di aumentare la consapevolezza delle necessità di questo settore e contribuire a sollecitare investimenti e nuove iniziative.

La caratteristica comune degli eventi (decine in tutta Europa) è quella di entrare in contatto con il grande pubblico, da un lato cercando un impatto che valorizzi creatività e originalità e sottolineando aspetti che possano attrarre l’attenzione dei curiosi e della stampa; dall’altro, facendo conoscere la reale attività dei ricercatori, che saranno presenti nei luoghi preposti.

 

A Modena per tutta la giornata si effettuano visite guidate ai numerosi laboratori scientifici dell’Univresità degli Studi (le visite sono ad accesso limitato, vanno perciò programmate).

L’appuntamento più importante sarà Lessons of Science, dalle ore 17.00 fino alle 22.00 in Piazza Grande si susseguono lezioni di scienza in compagnia dei ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Pubblicato: 21 Settembre 2009Ultima modifica: 22 Settembre 2009