Durante i due ultimi fine settimana di settembre, il Comune di Castelvetro promuove con la collaborazione del Consorzio Castelvetro V.I.T.A., il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Consorzio del Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi, una sagra per celebrare il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.
Dal 19 al 27 settembre nel cuore del Borgo Antico si tiene 42° sagra dell’uva e del lambrusco grasparossa di Castelvetro di Modena, i produttori locali presenteranno la propria produzione vinicola e verrà inoltre allestita l’Enoteca del Grasparossa, dove i Sommelier dell’AIS delegazione di Modena, faranno degustare tutte le produzioni vinicole locali.
Grande varietà di iniziative: stand gastronomici – spettacoli – concerti – mostre – mercatini – spazio giovani; nei cortili nelle piazze del centro storico.
Due le manifestazioni tradizionali
Domenica 20 settembre – ore 20.00, nel Centro Storico “A ritmo di banda”, sfilate per le vie del centro storico e concerti in Piazza Roma. Partecipano: Corpo Bandistico di Castelvetro, Filarmonica “G.Verdi” di Scortichino (FE), Corpo Bandistico “Città di Minerbio” (BO).
Domenica 27 settembre – dalle ore 15.30 sfilata dei carri di Bacco. Ogni anno la tradizionale sfilata dei carri, ha un tema preciso al quale le associazioni e i gruppi di volontari locali devono attenersi. Il tema dell’edizione 2009 è “Il paesaggio di Castelvetro tra Vite e Ulivo”.
Apertura degli stand gastronomici e dell’Enoteca Grasparossa:
sabato 19, giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 dalle ore 19.00
domenica 20 e 27 settembre dalle ore 10.00 per tutto il giorno