Venerdì 13 maggio l’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con gli Organismi di Parità della Provincia di Modena, organizza presso la Sala Truffaut, Palazzo Santa Chiara – Via degli Adelardi n. 4, a Modena la proiezione del documentario “La donna nella Resistenza” realizzato nel 1965 da Liliana Cavani e l’incontro con la regista.
Il video raccoglie le testimonianze di ex partigiane, le loro storie, il loro impegno, il loro particolare punto di vista, la loro esperienza. Una serie di interviste filmate che definiscono la portata dell’adesione delle donne italiane alla lotta contro i nazisti e i fascisti, dall’estate 1943 all’aprile 1945. Ritratti in primo piano, i volti e le parole di queste donne ci restituiscono la forza di ciò che hanno visto e vissuto, ricordandoci che tante donne ebbero il coraggio di reagire in prima persona.
Unico documento – diretto magistralmente e con verità nel 1965 da una giovane regista – che ha il merito di mostrarci le donne protagoniste e non marginali comparse e che riesce a fare emergere con particolare intensità e intelligenza un messaggio sempre attuale di grande coraggio.
Il documentario riporta le testimonianze di Germana Boldrini (Bologna), Norma Barbolini (Modena), Adriana Locatelli (Bergamo), Gilda Larocca (Firenze), Tosca Bucarelli (Firenze), Marcella Monaco (Roma), Maria Giraudo, suor Gaetana del carcere di Santa Verdiana (Firenze), Maria Montruolo (Milano), Anna Maria Enriques Agnoletti (Bologna) e sua madre.
Alla conclusione della visione il giornalista Gianluigi Lanza intervista Liliana Cavani.
L’ingresso gratuito