Jazz in’it

A Vignola dal 19 al 21 giugno appuntamento con la ventunesima edizione di Jazz in'it. In programma cinque concerti di jazz d'autore ad ingresso gratuito sul tema "Interazioni".

La ventunesima edizione del festival Jazz In’It è in programma da venerdì 19 a domenica 21 giugno a Vignola nella suggestiva piazza dei Contrari. Si tratta di una rassegna che rientra a pieno titolo nella ristretta schiera delle manifestazioni jazzistiche più blasonate del panorama nazionale, dopo un ventennale festeggiato l’anno scorso con un lusinghiero successo di pubblico e di stampa, suggellato dal cd e dall’inserto celebrativo allegato alla rivista “Musica Jazz”.

La rassegna è organizzata dal Comune di Vignola con il contributo della Provincia e della Regione Emilia Romagna, il sostegno di un pool di sponsor privati. Media partner sono il quotidiano La Repubblica e Radio 3 Rai. La Direzione artistica è affidata a Giuseppe De Biasi.

Il tema dell’edizione 2009 è quello delle “Interazioni”, con l’obiettivo di cercare intese, scambi, collaborazioni, nell’ottica di un continuo confronto che ha sempre caratterizzato la programmazione del festival. Sono cinque i concerti in programma nel cartellone principale, a cui si aggiungono una serie di eventi come workshop, prove aperte e incontri con i musicisti, mostre ed altre iniziative. Novità importante rispetto al recente passato è l’ingresso gratuito a tutti i concerti, che riporta il festival ai suoi esordi, ai tempi in cui si teneva presso il cortile interno della Rocca.

Le proposte musicali coinvolgono gruppi italiani ed europei e riguardano nuove tendenze del jazz contemporaneo, privilegiando le realtà emergenti e l’originalità progettuale.

Si inizia venerdì 19 giugno alle 21.30 con il funambolico musicista croato Darko Jurkovic, uno dei più affermati chitarristi jazz europei specializzati nella tecnica cosiddetta “two hand tapping”, che prevede la percussione di entrambe le mani sulla tastiera, stratagemma che trasforma la chitarra in una specie di pianoforte.
Segue alle 22.30 l’esibizione dei giovani leoni della New Union Jazz Band, una Big Band con organico classico di 5 sassofoni, 4 tromboni, 4 trombe più sezione ritmica, alla quale partecipano alcuni dei migliori giovani jazzisti delle province di Modena e Bologna. Special Guest una star del jazz italiano come il trombettista Fabrizio Bosso.

Si prosegue sabato 20 giugno alle 21.30 con l’esordio in Italia di Elina Duni, giovane e dotata vocalist di origine albanese, svizzera di adozione, accompagnata da pianoforte, contrabbasso e batteria.
Alle 22.30 va in scena Renaud Garcia-Fons con il suo contrabbasso, in un trio composto anche da Kiko Ruiz alla chitarra flamenca e Rollando Pascal alle percussioni. Si tratta di una proposta di jazz “trasversale”, nell’ambito del progetto Arcoluz, in cui affiorano i colori forti di un solare Mediterraneo.

Jazz In’It chiude domenica 21 giugno con una prima assoluta che vede protagonista un autentico caposcuola della scuola compositiva statunitense come Lawrence D. “Butch” Morris, direttore per l’occasione di un ensemble creato apposta per la rassegna vignolese.

Tra gli eventi di contorno si segnalano il master class di improvvisazione jazz con Fabrizio Bosso in programma giovedì 18 e venerdì 19 giugno alle 10 e alle 13 presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola (prenotazione obbligatoria tel. 059.767041, costo 120 euro per i partecipanti, 60 euro per gli uditori), e poi le prove aperte di Butch Morris presso la Sala teatrale Cantelli da giovedì 18 a domenica 21 giugno, con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 (ingresso gratuito).

Presso l’Osteria della Luna in Piazza Boncompagni ogni sera alle 19 vanno in scena gli “incontri d’autore“, dove è possibile incontrare in anteprima i musicisti degustando un buon aperitivo (venerdì 19 Fabrizio Bosso, sabato 20 Renaud Garcia-Fons, domenica 21 Butch Morris).

Tra le mostre vi sono quella dedicate ad orchestre a percussione dal Ghana, allestita presso i Cantieri Cantelli in via Cantelli, una retrospettiva fotografica di Jazz In’It presso il Palazzo Barozzi – Bar Acquerello in Corso Italia, con una selezione delle immagini più belle in Piazza dei Contrari, e infine il Bestiario Jazz di Maurizio Santucci (Bombo), una mostra di illustrazioni che si tiene presso la Libreria Castello di Carta in via Belloi.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Eventi del Comune di Vignola
tel. 059.777729
emai: info@jazzinit.it

Pubblicato: 16 Giugno 2009Ultima modifica: 14 Aprile 2020