Itinerando Emilia Romagna

Inizia l'8 marzo il programma stagionale di escursionismo per le famiglie e gli appassionati della montagna. Oltre 170 gli appuntamenti in tutta la Regione, di cui 60 nell'Appennino modenese, tra passeggiate, trekking, gite in mountain bike e ciaspolate sulla neve, in compagnia di guide esperte.

Da domenica 8 marzo 2009 fino al 28 febbraio del 2010 è in calendario la sedicesima edizione di “Itinerando Emilia Romagna”, la rassegna escursionistica promossa da Promappennino con il sostegno della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena. Il programma prevede oltre 170 appuntamenti in diverse province della regione, di cui circa 60 nell’Appennino modenese. Si tratta di tranquille passeggiate nei boschi, safari notturni nei parchi, gite con gli asinelli, la sperimentazione di discipline come il “nordic walking”, escursioni con ciaspolate sulla neve, e poi ancora giornate dedicate all’orienteering per grandi e piccoli, visite ai parchi e alle aree protette, percorsi alla scoperta di eccellenze legate alla storia e all’enogastronomia, trekking con uscite di due o tre giorni, gite in mountain bike, campeggi estivi dedicati a bambini e ragazzi.

Destinatari sono le famiglie, gli appassionati della montagna, e in generale tutti coloro che vogliono trascorrere bellissime giornate restando in compagnia, per godere della natura e approfondire la conoscenza dell’Appennino. A disposizione vi sono 24 guide ambientali escursionistiche, persone esperte e preparate in grado di illustrare non solo i percorsi ma anche la flora, la fauna, le tradizioni e la storia dei luoghi che di volta in volta vengono attraversati.

Si inizia l’8 marzo in provincia di Modena, nel comune di Zocca, con una festa inaugurale, una passeggiata in compagnia tra castagneti e bellissimi panorami, che prevede la salita al monte della Riva e della Cisterna e il pranzo nell’antico borgo di Montalbano. Tra le altre iniziative nell’Appennino modenese sono previsti diversi safari notturni nel parco dei Sassi di Roccamalatina, in tutte le stagioni dell’anno, con cene a base di prodotti tipici e pernottamenti presso la Foresteria del Parco, e poi gite in mountain bike tra i boschi del Monte della Riva e lungo i sentieri nel parco dei Sassi, passeggiate notturne sotto le stelle e in compagnia delle lucciole in estate, gite diurne alla ricerca di orchidee e di erbe curative, piuttosto che del gambero di fiume, escursioni alle cascate del Bucamante, alle salse di Nirano, ai Sassi di Varana e alla scoperta di altri luoghi affascinanti, un trekking di due giorni sul crinale appenninico a settembre, una ciaspolata sotto la luna piena nel febbraio 2010.

Tutte le iniziative prevedono un costo minimo e richiedono la prenotazione obbligatoria. Il calendario completo di Itinerando Emilia Romagna è scaricabile dal sito di Promappennino ed è visualizzabile anche sul sito appositamente creato per questa manifestazione (vedi link utili a fianco), con un elenco dettagliato provincia per provincia. Con Itinerando vacanze ci sono poi tantissime possibilità di abbinare alle escursioni pernottamenti nelle strutture ricettive dell’Appennino, con una serie di pacchetti turistici classificati secondo le diverse tipologie di interesse turistico, dalla vacanza relax e natura alla vacanza sportiva o gustosa, fino ai pacchetti dedicati all’arte e alla cultura.

Per informazioni:
Promappennino
tel. 059.985584
email promappennino@montana-est.mo.it

Pubblicato: 05 Marzo 2009Ultima modifica: 15 Settembre 2009