Sabato 15 novembre sarà inaugurato il primo stralcio dell’Istituto di Istruzione Superiore Formiggini di Sassuolo.
Questo Istituto ha registrato negli ultimi anni un notevole aumento di classi (dalle 31 classi e 742 studenti dell’a.s. 2000/01 alle 50 classi e 1076 studenti dell’a.s. 2008/09). A questo incremento ha contribuito anche l’introduzione dell’indirizzo classico dall’a.s. 2003/04. Attualmente gli indirizzi di studio presenti sono: scientifico, classico, linguistico e sociopsicopedagogico.
La sede dell’Istituto di Via Bologna non era più in grado di ospitare tutte le classi e dall’a.s 2005/06 sono stati presi locali in locazione per una sua succursale.
Nel marzo 2007 la Provincia di Modena e il Comune di Sassuolo hanno presentato il progetto per la costruzione di una nuova sede nel polo scolastico dove sono già presenti l’ITI Volta e l’IPSIA Don Magnani. I lavori per realizzare il primo stralcio, partiti nel mese di giugno con un costo di circa tre milioni e mezzo su un totale di otto milioni necessari per completare l’opera, sono conclusi. Con questo primo intervento oltre 350 studenti dell’Istituto avranno a disposizione 15 nuove aule e 2 laboratori dotati delle più moderne attrezzature per la didattica, oltre alla sala per insegnanti e i locali di servizio. Il nuovo edificio è stato progettato secondo i criteri della ecosostenibilità, dall’impianto di riscaldamento che sarà a pavimento, con caldaie a condensazione ad alta efficienza energetica e basso impatto.
La cerimonia di inaugurazione si svolge alle ore 10.30 in Piazza Falcone e Borsellino di Sassuolo (Modena) alla presenza del presidente della Provincia Emilio Sabattini, di Graziano Pattuzzi, sindaco di Sassuolo, di Silvia Facchini, Assessore all’Istruzione e Formazione Professionale della Provincia di Modena, di Egidio Pagani, Assessore alla Viabilità, Mobilità, Edilizia e Patrimonio della Provincia di Modena, di Salvatore Manco, Dirigente Scolastico Istituto Superiore “Formiggini” e di Norberto Coriani, Presidente del Consiglio di Istituto Istituto Superiore “Formìggini”.
La contestuale occorrenza della inaugurazione della nuova sede del Liceo “Formiggini” di Sassuolo e del settantesimo anniversario della tragica morte di Angelo Fortunato Formiggini, suicidatosi il 29 novembre del 1938 a seguito della emanazione delle leggi razziali, rende opportuno un momento di approfondimento utile a raccordare la conoscenza del profilo del grande intellettuale ed editore modenese.
Per questo, sabato 22 novembre, presso l’aula magna dell’ITI Volta-IPSIA Don Magnani, verrà organizzata una tavola rotonda – dal titolo Angelo Fortunato Formiggini e la persecuzione degli ebrei italiani – rivolta a docenti e studenti del “Formiggini”, ma anche di altre scuole di Sassuolo e alla cittadinanza.