Insediato il nuovo Consiglio dell’Unione Terre di Castelli

Nell’Unione entrano i Comuni di Guiglia, Marano e Zocca.
Francesco Lamandini il nuovo Presidente con un consiglio fortemente rinnovato

Si è svolto il 31 agosto il consiglio di insediamento dell’Unione Terre di Castelli, fortemente rinnovato rispetto al precedente. Il Consiglio è composto da 31 consiglieri (di cui 15 donne). Di questi soltanto tre erano già presenti nella passata legislatura: Francesco Lamandini (Spilamberto); Maurizio Piccinini (Savignano) ed Illias Aratri (Spilamberto). Anche tutti i Sindaci, escluso Lamandini, sono al primo mandato.

E’ importante ricordare che con l’insediamento del Consiglio dell’Unione si ufficializza l’ingresso di Guiglia, Zocca e Marano. Si è deciso di fissare il Consiglio dell’Unione per il 31 agosto proprio perché si è fatta coincidere, in accordo con tutti i sindaci degli otto Comuni, l’incorporazione di Guiglia, Zocca e Marano nell’Unione con la cessazione finanziaria della Comunità Montana Modena Est, in modo che il momento giuridico coincidesse con quello finanziario. Montese, il quarto Comune della disciolta Comunità montana Modena est, andrà a far parte della Comunità Montana del Frignano.

 

Durante la seduta è stato eletto il Presidente dell’Unione Terre di Castelli, che sarà Francesco Lamandini. Francesco Lamandini, 48 anni, spilambertese, è al suo secondo mandato come Sindaco di Spilamberto. E’ stato nella precedente legislatura assessore all’Istruzione ed al Bilancio dell’Unione. La candidatura di Lamandini è sostenuta dal gruppo di Centro-Sinistra.

 

Durante la seduta sono stati eletti anche il Presidente ed il Vicepresidente del Consiglio.

Il Presidente del Consiglio sarà Tiziana Flandi (consigliere di minoranza del PD presso il Comune di Guiglia). Tiziana Flandri ha 47 anni, abita a Guiglia, è coordinatore professionale sanitario esperto. E’ al secondo mandato da consigliere (è già stata consigliere comunale dal 2005 al 2009).

 

Il Vicepresidente invece sarà Stefano Bergonzini, 47 anni, libero professionista, Assessore all’Urbanistica del Comune di Guiglia dal 1999.

 

Pubblicato: 02 Settembre 2009