Il sistema delle aree produttive in provincia di Modena

Il 19 giugno seminario per presentare l’indagine sui fabbisogni insediativi delle imprese. La qualità dell’insediamento come fattore di competitività.
Il processo di formazione del nuovo PTCP ha portato all’elaborazione di una strategia volta a riqualificare la rete delle aree per la localizzazione delle attività produttive in un contesto di pianificazione di area vasta, tenuto conto massimamente dei fabbisogni segnalati dal mondo imprenditoriale nonché degli scenari evolutivi che interessano l’economia locale.
Considerato che le caratteristiche del territorio e la localizzazione delle attività produttive rappresentano ancora oggi, così come in prospettiva, importanti fattori di sviluppo e di vantaggio competitivo, si ritiene che l’adeguamento del sistema degli insediamenti ad uso produttivo debba contribuire a rafforzare le condizioni per una crescita incentrata saldamente sulla capacità di innovazione, sulla qualità del lavoro e la valorizzazione delle risorse.

Il seminario, organizzato dall’Amministrazione Provinciale all’interno della attività di approfondimento condotte in vista dell’adozione del nuovo PTCP costituisce un’occasione per riprendere un confronto su questi temi, nell’ottica di continuare a realizzare, attraverso la collaborazione dei diversi attori del territorio, quelle condizioni che collocano il sistema modenese tra le aree con maggiori prospettive di sviluppo e innovazione.

Il seminario presso la Sala del consiglio Provinciale di Modena, viale Martiri della Libertà 34, si apre alle ore 9.30 da Maurizio Maletti, Vicepresidente della Provincia e Assessore Politiche Urbanistiche e Qualità del Territorio.

Sono previsti i contributi:
“Indagine sui fabbisogni insediativi delle imprese della provincia di Modena” a cura di Patrizia Benassi, Stefano Trota dell’Area Programmazione e Pianificazione Territoriale della Provincia di Modena;
“Il territorio come risorsa strategica per la qualità dello sviluppo: le innovazioni introdotte dal PTCP” di Roberto Farina di OIKOS ricerche e di Eriuccio Nora, Direttore Area Programmazione e Pianificazione Territoriale della Provincia di Modena;
“Aree produttive ecologicamente attrezzate: un’opportunità di innovazione tecnologica ed organizzativa per le imprese” di Palma Costi, Assessore ad Interventi economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena.

Intervengono Donato Pivanti, Segretario provinciale CGIL Modena, Rossella Po, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori, Confindustria Modena e Adriana Zini, Direttore ProMO.

Le conclusioni saranno di Maurizio Maletti, Vicepresidente della Provincia e Assessore Politiche Urbanistiche e Qualità del Territorio.

Pubblicato: 12 Giugno 2008Ultima modifica: 31 Luglio 2008