Martedì 2 giugno lungo il percorso del fiume Secchia è in programma una giornata di festa che coinvolge 19 comuni e 7 enti. Si tratta della manifestazione “Il Secchia in festa”, promossa dall’Ente Parchi Emilia Centrale e da UISP Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Provincia di Modena, il Parco Golene Foce Secchia, il Consorzio di Bonifica Emilia Centrale, Fiab Modena, i Comuni di Castellarano (RE), Sassuolo (MO), Casalgrande (RE), Formigine (MO), Rubiera (RE), Modena, Campogalliano (MO), Soliera (MO), Bastiglia (MO), S.Prospero (MO), Carpi (MO), Cavezzo (MO), Novi (MO), S.Possidonio (MO), Concordia (MO), Moglia (MN), Quistello (MN), S.Benedetto Po (MN) e Quingentole (MN).
La manifestazione prevede una Bicistaffetta lungo la Ciclovia del Secchia, su un percorso di 100 km immersi nella natura da Castellarano (RE) a Quingentole (MN) sul Po, con tappe in diverse località che costeggiano il fiume, dove sono stati organizzati diversi eventi tra giochi, escursioni, sport e gastronomia.
Tra le iniziative in calendario si segnalano a Castellarano visite guidate alla Rocchetta nel centro storico e a una centrale idroelettrica, a Sassuolo una visita guidata all’area di riequilibrio biologico “In Secia”, a Casalgrande attività formative con le Guardie Ecologiche Volontarie, attività sportive, l’installazione di un campo medievale e un punto di ristoro con gnocco e tigelle, a Rubiera una visita guidata della Corte Ospitale, a Campogalliano presso i laghetti Curiel giochi tradizionali e la possibilità di cimentarsi nella navigazione a vela, a Modena un punto di ristoro presso il ponte Barchetta con saluto musicale sui temi della Festa della Repubblica, a Soliera attività formative per ciclisti sul codice della strada e una biciclettata andata e ritorno per Sozzigalli, a Rovereto di Novi una gimcana per i ragazzi. Altri punti ristoro sono previsti al ponte Motta a S.Possidonio e al ponte di Bondanello nel Comune di Moglia. A San Siro nel Comune di San Benedetto Po è in calendario una visita guidata all’impianto idrovoro del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale, infine a Quingentole si visita l’impianto Sabbioncello sul fiume Po e alle ore 18.30 circa arriva la Bicistaffetta in Piazza Italia, con ristoro per i partecipanti.
Il programma completo delle iniziative, con il percorso della Bicistaffetta e l’orario indicativo delle tappe è consultabile negli allegati pubblicati negli approfondimenti a questa notizia o sul sito internet dell’UISP.
Per informazioni:
Tel. 348 5243640
email cicloviadelsecchia@uisper.info