Il “Guarini” si rinnova

Inaugurazione dell’ampliamento dell’Istituto tecnico per geometri Guarini di Modena. Realizzata una nuova ala, nuova biblioteca e laboratorio topografico

Inaugura sabato 17 maggio alle 11.00 l’ampliamento dell’Istituto tecnico per geometri Guarini di Modena, alla presenza di Silvia Facchini, Assessore all’Istruzione e Formazione Professionale della Provincia di Modena, di Egidio Pagani, Assessore alla Viabilità, Mobilità, Edilizia e Patrimonio della Provincia di Modena, di Giancarlo Mori, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, di Maurizio Dimauro, Presidente Consiglio di istituto ITG Guarini e di Roberto Cavalieri, Dirigente Scolastico ITG Guarini.

Il progetto architettonico e strutturale relativo all’ampliamento dell’istituto tecnico per geometri “G. Guarini” – liceo scientifico “Wiligelmo” di Modena, redatto dall’Ing. Adriano Vandelli, è costato € 1.683.000 a carico della Provincia di Modena.
Questa nuova ala raccoglie 20 aule oltre a 1 aula di sostegno, 1 sala insegnanti e servizi igienici. E’ composto di due piani della superficie lorda complessiva di 1.814,19 mq. con vano scale ed ascensore.
Sono rispettati i requisiti di accessibilità richiesti dalla normativa sul superamento delle barriere architettoniche.
Sono state inoltre eseguite opere interne al fabbricato esistente per una nuova sistemazione dei locali e delle aule da cedere al Liceo scientifico Wiligelmo, coinvolto in quest’opera e che occupa da quest’anno parzialmente due piani del Guarini dell’ala Ovest. Sono compresi in questi lavori anche quelli per la sistemazione e adeguamento della nuova biblioteca dell’Itg Guarini e alla ristrutturazione del laboratorio di topografia.
Le opere sono state realizzate dalla Ditta C.M.B. di Carpi.

I lavori di ampliamento si sono resi necessari dal costante trend di aumento degli studenti iscritti all’Istituto Guarini di Modena. Dal 2005, infatti, gli studenti sono passati da un totale di 761 a 871 previsti per il prossimo anno scolastico 2008-2009. Il numero delle classi è passato da 32 a 35 negli ultimi tre anni scolastici.

Pubblicato: 13 Maggio 2008Ultima modifica: 15 Maggio 2008