Il commercio urbano

Lunedì 17 settembre convegno per approfondire gli strumenti operativi e le pratiche di valorizzazione di questo importante settore economico.
Quali strategie per il commercio urbano?  Perché il tema del commercio urbano deve essere coniugato con le opportunità di riqualificazione urbana e di valorizzazione dello sviluppo locale? Quali proposte sono a confronto? Se ne parla nel convegno “Il commercio urbano” che si svolge lunedì 17 settembre, con inizio alle ore alle  9.30, nella sala del Consiglio della Provincia di Modena (via Martiri della Libertà 34).  Il convegno è promosso da Provincia e Comune di Modena.
«Il convegno – sottolinea Palma Costi, assessore agli Interventi Economici, Innovazione e Pari Opportunità della Provincia di Modena, a cui è affidata la conclusione dei lavori – costituisce un’occasione di riflessione e di confronto per amministratori locali, imprenditori del commercio e associazioni di rappresentanza, sulle azioni e gli strumenti per la qualificazione del commercio urbano e delle aree commerciali visti come insieme di interventi che valorizzano le attività economiche e l’insieme delle relazioni sociali della città».
Il convegno sarà aperto con l’introduzione di Stefano Prampolini, Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Modena e prosegue con interventi di esperti e tecnici del settore.
Antonio Casella, ricercatore del laboratorio Urb&Com del Politecnico di Milano e project manager di Urbe Viva interviene su “La gestione unitaria delle aree commerciali urbane come strumento di promozione e sviluppo locale”, Silvia Sitton e Dario Pellicciari dell’Ufficio progetti economici del Comune di Modena, presentano il “Urbe Viva. Strumenti per pianificare e realizzare progetti di riqualificazione urbana e commerciale”, Tiziana Osio del Servizio artigianato e commercio della Provincia di Modena interviene su “Gli attori delle politiche commerciali: la realtà delle forme associate tra operatori del commercio in provincia di Modena”, Paola Castellini responsabile del Servizio Programmazione e Distribuzione Commerciale della Regione Emilia Romagna illustra quali “Prospettive di lavoro per lo sviluppo dei centri commerciali naturali: le indicazioni della Regione Emilia-Romagna”.
Pubblicato: 12 Settembre 2007