I Siti UNESCO dell’Emilia Romagna volano a Verona

Una mongolfiera promuove le tre città d'arte Patrimonio dell'Umanità, Ferrara, Modena e Ravenna
L’originale mongolfiera promozionale delle tre città d’arte Patrimonio dell’Umanità, Ferrara, Modena e Ravenna, partecipa a uno dei più spettacolari eventi dell’anno per bambini, il Mondadori Junior Festival di Verona dal 20 al 22 aprile.
Si tratta di una vera mongolfiera, personalizzata con il logo UNESCO – Patrimonio dell’Umanità, il logo Unione Città d’Arte dell’Emilia Romagna, i nomi delle tre città partner dell’iniziativa e il riferimento del sito internet www.unescoemiliaromagna.it, dove si potranno trovare le informazioni, la storia, le curiosità, le proposte turistiche, gli itinerari più belli di Ferrara, Modena e Ravenna.
Mediante un’operazione promozionale congiunta, infatti, le Province e i Comuni di Ferrara, Modena e Ravenna, in associazione con l’Unione di Prodotto Città d’Arte, Cultura e Affari dell’Emilia Romagna, hanno  realizzato questo originale e innovativo mezzo di comunicazione volante rivolto a consolidare l’immagine del sistema dei siti Unesco emiliano-romagnoli e a garantire loro una elevata visibilità.
Famiglie e bambini che saranno presenti numerosi al Mondadori Junior Festival di Verona dal 20 al 22 aprile potranno ammirare, proprio durante la cerimonia inaugurale, la mongolfiera alzarsi in volo sulla Piazza Brà, davanti all’Arena di Verona.
Il programma di veicolazione dell’aerostato proseguirà durante tutto il 2007 con numerosi voli in occasione di manifestazioni di vario genere e raduni aerostatici in Italia e all’estero, dove questi mezzi sono molto utilizzati per pubblicizzare i prodotti più diversi. La mongolfiera verrà inoltre utilizzata per organizzare voli turistici sulle tre città, aperti al pubblico e in particolare ai giornalisti italiani e stranieri ospiti, che potrano ammirare da un punto di vista nuovo ed altamente suggestivo il nostro meraviglioso patrimonio artistico e culturale.
Pubblicato: 20 Aprile 2007