I lavori sulla SP Pedemontana nel tratto verso Bologna

Parte un altro cantiere per il prolungamento della parte est della Pedemontana: da Pozza a Solignano, in costruzione 1500 metri di strada, una rotatoria e un nuovo ponte sul Tiepido. Proseguono intanto i lavori nel tratto da Ergastolo a Bazzano con la tangenziale di Vignola.

La Strada Provinciale 467 Pedemontana è un’importantissima arteria stradale in corso di completamento che percorre l’asse est-ovest del territorio modenese nella zona pre-collinare. La Pedemontana congiunge i centri del distretto ceramico come Sassuolo e Fiorano con Maranello. Incrocia inoltre tutte le principali arterie (la superstrada Modena Fiorano, la via Giardini e la Nuova Estense a Pozza di Maranello) che collegano le zone a sud collinari e montane con le parti più a nord e con la zona centrale del territorio provinciale, dove scorre l’autostrada del sole.

Dopo i tanti lavori conclusi e in corso nella parte ovest della Pedemontana nella zona del distretto ceramico, stanno entrando nella fase cruciale tutte le opere previste per il prolungamento di questa strada verso est, in direzione del territorio bolognese.

“Il prolungamento della Pedemontana – spiega Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena – rappresenta un obiettivo strategico insieme alla Cispadana per l’area nord. Una volta completata la nuova arteria rappresenterà una valida alternativa alla via Emilia nei collegamenti tra il distretto ceramico, l’area Pedecollinare modenese e il territorio bolognese”.

Sono 4 i tratti di questo previsto ampliamento verso est della Pedemontana, quello da Pozza a Solignano, quello da Solignano a S.Eusebio, quello da S.Eusebio a Ergastolo, quello da Ergastolo a Bazzano nel bolognese.

Apre nelle prossime settimane il cantiere da Pozza di Maranello a Solignano. Con un costo di circa cinque milioni e 600 mila euro messi a disposizione dalla Regione vengono costruiti un tratto di circa 1500 metri di strada, una rotatoria all’incrocio con la Nuova Estense e un nuovo ponte sul Tiepido lungo 110 metri e largo 14 metri. I lavori dureranno circa un anno e mezzo.

Procedono intanto i lavori della nuova Pedemontana anche sul versante di Vignola dove si sta realizzando il tratto da Ergastolo a Bazzano, in pratica la grande circonvallazione di Vignola e Savignano sul Panaro.
Finora di questa parte del percorso viario sono stati realizzati il nuovo ponte sul Panaro (lungo 440 metri con 11 campate), tre cavalcavia (sulla Vignolese, via Confine e via Montanara) e gran parte del tracciato stradale. Tutte le opere sul versante di Vignola sono finite, mentre quelle a Savignano e Bazzano stanno per essere ultimate.
Come spiega Egidio Pagani “l’obiettivo è di concludere questi lavori entro l’estate del 2008. Oltre a favorire i collegamenti tra il territorio modenese e bolognese, questo tratto permetterà di decongestionare il centro di Vignola dal traffico, soprattutto quello pesante diretto al distretto ceramico”.

I prolungamenti della Pedemontana da Pozza di Maranello a Solignano e quello da Bazzano ad Ergastolo sono poi destinati a ricongiungersi con gli ultimi due tratti che sono previsti per il completamento dell’opera. La Provincia sta già procedendo all’appalto del tratto da S.Eusebio a Ergastolo tra i comuni di Castelvetro e Spilamberto (quasi otto milioni di euro). Sarà poi la volta del tratto conclusivo da Solignano a Sant’Eusebio che sarà realizzato in stralci successivi per un costo complessivo di oltre 33 milioni.

Il prolungamento della Pedemontana è un’opera che la Provincia ha preso in carico dall’Anas per accelerarne i tempi di realizzazione.

Pubblicato: 23 Marzo 2007Ultima modifica: 16 Aprile 2020