I Concerti della via Lattea 2008

Sesta edizione della rassegna musicale estiva nei caseifici delle province di Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna. Nel cartellone modenese dal 16 giugno al 5 ottobre 8 concerti presso altrettanti centri di produzione del formaggio Parmigiano Reggiano

Nella rassegna musicale “I concerti della via Lattea” si incontrano due abilità estremamente raffinate: l’arte di suonare la musica e l’arte di produrre il formaggio Parmigiano Reggiano. Percorsi fatti di suoni, armonie, profumi e sapori si combinano in modo originale nel fresco dei magazzini di stagionatura improvvisati come palcoscenici concertistici all’interno dei caseifici della zona di origine del Parmigiano Reggiano, nelle province di Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna.

La manifestazione – che prevede lo svolgimento di concerti di musica classica all’interno delle sale di stagionatura dei caseifici – è organizzata dall’agenzia Dietro le Quinte in collaborazione col Consorzio del Parmigiano-Reggiano, gli assessorati all’Agricoltura delle Province di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, le Camere di Commercio di Reggio Emilia e Parma e la Comunità Montana dell’Appennino Reggio Emilia. La direzione artistica è affidata a Paolo Testi.

“La via Lattea, con le sue notti stellate, accende la fantasia, i sogni e i desideri” commenta Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione. La manifestazione nasce dallo sforzo comune di caseifici e artisti e rappresenta, sottolinea Poggioli, “il momento d’incontro di due arti fatte di passione, pazienza e abilità tecnica che hanno contribuito a fare del nostro territorio un luogo unico”.

Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione presenta un ricco cartellone di 18 concerti complessivi 8 dei quali si svolgono dal 16 giugno al 5 ottobre in caseifici del territorio modenese sparsi in pianura e montagna. Tenendo conto degli spazi, si esibiscono formazioni di due o tre musicisti con repertori di qualità che vanno dal classico fino alla musica contemporanea. Al termine dei concerti vengono offerti dei buffet ovviamente a base di Parmigiano Reggiano che diventano anche un momento di incontro tra musicisti e spettatori.

Programma dei concerti nella provincia di Modena:

– Lunedì 16 giugno Caseificio “Hombre”
Via Corletto sud 320 – Modena (Mo) – Tel. 059.510.660
REgospelCoro
When the spirit sings….
 
– Venerdì 20 giugno Caseificio “S.Rita in Barbona”
Via Pompeano 2290/1 – Serramazzoni (Mo) – Tel.0536.958.191
Quartetto di Clarinetti dell’Ist.Mus.Par. Vecchi/Tonelli
Musiche di Mozart

– Sabato 28 Giugno Caseificio “Nuova Martignana”
Via Martiniana 281 – Baggiovara (Mo) – Tel.059.510.217
Tito Ciccarese Gianni Fassetta
Flauto e Fisarmonica
Musiche di Bach, Vivaldi

– Sabato 12 Luglio Caseificio “Savoniero e Susano”
Via Querciola 2 – Palagano (Mo) – Tel.0536.965.201
Giovanni Mareggini Andrea Cavuoto
Flauto –Violoncello
Musiche di Danzi, Pegolotti

– Venerdi 18 luglio Caseificio “Razionale Novese”
Via Provinciale Mantova, 73 – Novi (Mo) – Tel.059.670.094
Quartetto di Flauti dell’Ist.Mus.Par. Vecchi/Tonelli
Musiche di Briccialdi, Therepnin

– Venerdi 25 luglio Caseificio “Dismano”
Via Montebelvedere 300 – Montese (Mo) – Tel.059.983.010
Quartetto Saxofonia
Quartetto di Saxofoni
Musiche di Scarlatti, Rossini

– Domenica 24 agosto Coop.Soc. “Castelnovese”
Via Cavidole 6 – Castelnuovo Rangone (Mo) Tel.059.535.364
Omaggio a Pavarotti
Tenore, Flauto, Violino e Chitarra
Celebri arie d’opera

 – Domenica 5 Ottobre Lama Mocogno Teatro all’aperto”La Rotonda”
Rassegna Parmigiano Reggiano…da gustare (V edizione)
In caso di maltempo chiesa parrocchiale S.Matteo
Lama Mocogno (Mo) – Tel.0536.448.90
Orchestra da Camera “I Pomeriggi Musicali di Milano”
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi

 

 

Pubblicato: 12 Giugno 2008