HTCES 2007

DemoCenter-Sipe e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia organizzano il 27 giugno il Convegno Internazionale Automobili e Motori High Tech - HTCES, un appuntamento che da ormai 13 anni valorizza il sistema motoristico Regionale
Modena ospita dal 27 al 29 giugno due importanti appuntamenti organizzati da DemoCenter-Sipe e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dedicati alle automobili e ai motori di ultima generazione.
Il primo appuntamento è il 27 giugno con il convegno internazionale dal titolo “Automobili e motori high tech” e ha l´obiettivo di presentare le nuove frontiere tecnologiche del settore automobilistico co0n una particolare attenzione alle soluzioni eco-sostenibili.
Il secondo appuntamento ha il titolo “VI Workshop nazionale Collaborazione Università e Industria” e ha l´obiettivo di fare incontrare il mondo accademico con quello industriale.
Il 27 giugno presso la sede della Facoltà di Ingegneria (via Vignolese 905) a Modena, si daranno appuntamento relatori illustri, ricercatori, espositori, case produttrici di motori e veicoli, ma anche aziende specializzate nei trasporti.
Per questa edizione 2007 sono state introdotte due novità: la prima consiste nella nuova formula adottata che di volta in volta vedrà alternarsi convegni scientifici ed esposizioni dimostrative.
Il 27 giugno, giornata dedicata all’alta tecnologia, DemoCenter-Sipe e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia hanno organizzato seminari tematici con esperti del settore automotive e ricercatori di fama internazionale. Un appuntamento rivolto principalmente ad istituzioni e aziende, nel quale si parlerà di veicoli elettrici e a idrogeno, con particolare attenzione a soluzioni eco-sostenibili. A questo proposito nel corso del convegno saranno presentati combustibili alternativi a basso impatto ambientale. Tema di grande interesse affrontato nel pomeriggio saranno le tecnologie di sviluppo e di ottimizzazione per motori ad elevate prestazioni.
La seconda novità introdotta per la tredicesima edizione, riguarderà la due-giorni promossa da Ata (Associazione tecnica dell´automobile), Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Confindustria, ovvero il VI workshop nazionale “Collaborazione Università Industria” che si terrà il 28 e 29 giugno a Modena in continuità con “Automobili e motori high tech”. Nel corso delle tre giornate si daranno appuntamento a Modena le massime espressioni dell’engineering automobilistico per un confronto sulle nuove frontiere dei motori high-tech.
Le tre giornate dell´high tech automobilistico saranno ancora una volta il punto d´incontro tra il mondo scientifico-accademico e quello industriale-automobilistico, tra ricerca e applicazione.
Pubblicato: 26 Giugno 2007