Il sedicesimo Hoplà Buskers Festival si tiene sabato 30 e domenica 31 maggio a Castelfranco Emilia. Protagonisti ancora una volta gli artisti di strada che si esibiscono lungo le vie e nelle piazze del centro storico. Si tratta di musicisti, danzatori, mimi, equilibristi, acrobati, giocolieri, clown, maestri dell’improvvisazione, e tanti altri personaggi spettacolari, tutti esperti nell’arte di saper intrattenere e incantare il pubblico per strada. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco Emilia in collaborazione con l’Associazione Culturale “I Guitti“.
Sono 14 i gruppi di buskers del cartellone che si esibiscono sia il sabato che la domenica, e che provengono prevalentemente dall’Italia, ma anche dal Ghana e dal Senegal. Si va dallo spettacolo surreale e onirico degli Elirudyzuli fino alla musica folkloristica italiana riadattata al suono di tarantelle e pizzica proposta dai Quentin Tarantella, e poi ancora dagli spettacoli di equilibrismo e giocoleria dei gruppi Mind of Gap, Malabarista Giocoequilibrista, La Sbrendola, Claude e Milaus, fino alle acrobazie dei ghanesi J & B Future Kings Acrobat, alle performances aeree con trapezio di Il Sogno C’è Chi C’ha Teatro o allo spettacolo di mimica dei Frizio Clown. Altri spettacoli musicali sono proposti da Mannaggia a mort, Lizziweil e dal quartetto Fly Jazz, mentre si esibiscono in musiche, canti e balli tradizionali del proprio paese d’origine sia i ghanesi Arcobaleno che i senegalesi Yakar Sopp Serigne Fallou.
A tutti questi artisti si aggiunge il Ludobus degli Gnomi, una ludoteca viaggiante ideata per intrattenere tutti i bambini.
Il festival si apre sabato 30 maggio alle 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Buskers 2008“. Vengono esposte bellissime immagini della precedente edizione della manifestazione. Si prosegue alle 21 con la parata inaugurale lungo Corso Martiri e nelle vie del Centro Storico. Fino alle 24 si esibiscono gli artisti di strada, prima del gran finale con musiche e danze.
Domenica si ricomincia nel pomeriggio alle 16 con una seconda parata e la successiva esibizione dei buskers. Alle 17 è previsto un Concerto di Musica Africana in Piazza della Vittoria, alle 21 nello stesso luogo l’Esibizione del Magic Rock di Castelfranco Emilia, mentre in contemporanea al Teatro Dadà la Compagnia del Bassocomodo presenta lo spettacolo “Un milione di punti”. Il festival si conclude in piazza della Vittoria con musiche e danze in scena a partire dalle 23.
In concomitanza col festival dei Buskers, dal 28 al 31 maggio si svolge anche la nona edizione della Festa del Volontariato. Il programma prevede giovedì 28 al teatro Dadà l’incontro sul tema dei diritti umani e della cooperazione internazionale, con la partecipazione di Carmen Lasorella e Padre Franco Moretti. Venerdì 29 alle 21 in Piazza della Vittoria serata danzante in compagnia dei New Condor. Domenica 31 maggio alle 12.30 pranzo solidale su prenotazione (tel. 349.0935100).
I visitatori del Buskers Festival e della Festa del Volontariato possono rifocillarsi presso lo stand enogastronomico gestito in piazza della Vittoria dalla Consulta del Volontariato. Nel weekend la via Emilia viene chiusa al traffico.
Per ulteriori informazioni:
Servizio Cultura del Comune di Castelfranco Emilia
Tel. 059.959377 – 059.959395
E-mail: cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it