Guida sicura senza alcol

Un mese dedicato alla prevenzione nazionale dei rischi e problemi legati al consumo di alcol

Guida sicura senza alcol , è questo lo slogan che, in occasione del mese di Prevenzione Nazionale dei rischi e problemi legati al consumo di alcol, riunisce moltissime iniziative promosse per il quinto anno consecutivo – a Modena e in provincia – dai Centri alcologici dell’Azienda USL di Modena, in collaborazione con Provincia di Modena, Comuni, Prefettura, associazioni di volontariato Alcolisti Anonimi, Al-Anon e  Club Alcolisti in Trattamento, Centro Servizi Amministrativi scolastici, Ordine dei Medici, Ordine dei Farmacisti, Farmacie Comunali e Federfarma Modena.

Quest’anno si vuole richiamare in particolare l’attenzione sul tema degli incidenti stradali sotto l’effetto di alcolici. L’alcol è uno dei principali fattori di rischio per la guida: si stima infatti che almeno il 30% degli incidenti stradali sia attribuibile all’alcol, e nella nostra provincia gli incidenti stradali sono la prima causa di morte sotto i 40 anni di età, rappresentando una vera e propria emergenza sanitaria e sociale. Nel 2005 quasi il 4% (3,8%) degli incidenti mortali avvenuti sulle strade modenesi sono stati causati da accertata ebbrezza da alcolici, 1.199 sono le patenti ritirate per lo stesso motivo e il 15% di questi automobilisti fermati è stato inviato ai centri alcologici per una visita più approfondita.


Incontri, seminari, conferenze, proiezioni, mostre, stand informativi: ben 27 appuntamenti sono dunque in programma in 12 comuni della provincia (Modena, Carpi, Vignola, Pavullo, Castelfranco Emilia, Sassuolo, Nonantola, Maranello, Mirandola, Finale Emilia, Bomporto, Zocca)  dal 2 aprile al 14 maggio per spiegare rischi e problemi legati al consumo di bevande alcoliche.


Il calendario con tutte le iniziative è sul sito www.usl.mo.it.

 

In circa 80 farmacie della provincia sarà in vendita un piccolo alcoltest usa-e-getta a prezzo di costo (1 euro e 20). Questo strumento – realizzato su iniziativa della Provincia di Modena e distribuito grazie alla collaborazione di Federfarma Modena e Farmacie Comunali di Modena SPA – consente di valutare in maniera autonoma la propria capacità di mettersi al volante.

In aprile si intensificheranno gli appuntamenti tra gli operatori del progetto Buonalanotte e i giovani  nei loro luoghi di aggregazione. Nei locali si proporrà l’uso dell’etilometro, si distribuiranno alcoltest monouso e materiale informativo. Inoltre, in accordo con SILB-Confcommercio di Modena si svolgerà “BOB, se guidi non bere”, iniziativa che propone di diffondere l’abitudine di designare a turno nel gruppo una persona che si impegni per quella particolare serata a non bere alcol, facendosi carico di trasportare in sicurezza gli amici.


La Provincia di Modena in collaborazione con la Prefettura ha realizzato il depliant informativo “Attenzione all’alcol!!!” che sarà consegnato agli automobilisti durante i controlli.


Anche il mondo dello sport si schiera a favore di una guida sicura. Il messaggio è stato ribadito da Cristian Bucchi, Armando Perna, Flavio Giampieretti e Riccardo Nardini, giocatori del Modena Calcio, testimonial dell’iniziativa. Inoltre, perché l’esortazione raggiunga personalmente tutti i tifosi, in occasione delle partite saranno distribuiti i depliant informativi “Attenzione all’alcol!!!”.

Pubblicato: 05 Aprile 2006