Da venerdì 23 a domenica 25 aprile sul manto erboso del parco Enzo Ferrari di Modena è in programma la quattordicesima edizione del concorso ippico internazionale di salto ad ostacoli Citta’ di Modena – Csi tre stelle, organizzato da Uliano Vezzani per la Federazione Italiana Sport Equestri, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Modena. Si tratta di un evento imperdibile per gli appassionati di equitazione, che vede la partecipazione di cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo. In palio un ricco montepremi di 103mila e 500 euro. Sono dodici le gare in calendario, che culminano nel pomeriggio di domenica 25 aprile col grand prix “Città di Modena” valevole per la qualificazione ai mondiali 2010 negli Stati Uniti.
Le 23 nazioni iscritte al concorso ippico modenese sono Argentina, Australia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Italia, Messico, Olanda, Polonia, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria. Tra i cavalieri italiani sono presenti il carpigiano Gianni Govoni, il bolognese Juan Carlos Garcia, classificatosi al secondo posto ai Campionati europei a squadre di Windsor Castle insieme a Natale Chiandani, Arnaldo Bologni, Roberto Arioldi, Bruno Chimirri. Tra le amazzoni italiane ci sono Alessia Marioni e Clarissa Crotta, medaglia d’oro a squadre ai Campionati europei di Windsor Castle. Ricca anche la rappresentanza internazionale, che vede al via campioni come Steve Guerdat, quarto classificato con la squadra svizzera ai Giochi Olimpici 2008 di Pechino 2008 e nono classificato come individuale, medaglia d’oro a squadre ai Campionati Europei di Windsor Castle. In gara anche Athina Onassis, figlia dell’armatore greco Aristotele.
Si inizia venerdì 23 aprile con ostacoli di un metro e 30 di altezza, in una sfida a tempo in cui ogni cavaliere o amazzone può montare due cavalli di 7 anni (premio 1.000 euro). Si passa poi alle gare Csi tre stelle: una sfida a tempo con ostacoli di un metro e 35 e un solo cavallo per ogni cavaliere (3.000 euro), poi una competizione in due fasi, con un solo cavallo e ostacoli di 1 metro e 40 (4.000 euro). Il quarto e ultimo concorso della giornata, valido come qualificazione Class 12, prevede che i binomi accedano alla seconda manches, più breve, solo dopo un percorso netto (20.000 euro).
Il programma di sabato 24 aprile si apre con una gara riservata ai giovani cavalli, in una sola fase (1.000 euro). Le altre competizioni della giornata sono tutte di categoria Csi tre stelle: la sfida in due manche Tab C su ostacoli di un metro e 35 (3.000 euro), la gara valida come qualificazione Class 12, con una sola manche, un metro e 40 di altezza degli ostacoli (20.000 euro). La giornata di sabato si chiude con salti oltre un metro e 50, in una sfida a tempo (7.000 euro).
Domenica 25 aprile la prima sfida è riservata ancora una volta ai cavalli giovani, con due manche e un metro e 30 di altezza degli ostacoli, mentre dalla seconda gara in poi si passa al livello internazionale Csi tre stelle: la sfida in una manche, con eliminazione al primo errore e ostacoli di un metro e 35 (4.000 euro), la sfida “accumulator with joker”, con ostacoli di un metro e 40 (4.000 euro). E’ infine riservata solamente a 48 cavalieri o amazzoni la gara più attesa, il grand prix Città di Modena: si tratta di due manche e ostacoli di un metro e 60 per la sfida valida come qualificazione per i campionati mondiali di equitazione 2010, che mette in palio 35mila euro. Per i cavalieri e le amazzoni italiane questa gara è valevole anche per la qualificazione al prestigioso concorso Piazza di Siena di Roma.