Giovedì gastronomici

Dal 10 febbraio al 7 aprile 23 ristoranti della provincia di Modena propongono tutti i giovedì sera il meglio della cucina tipica modenese. E' previsto un premio finale per i clienti più assidui.

Ogni giovedì sera, a partire dal 10 febbraio fino al 7 aprile, 23 ristoranti della provincia Modena offrono agli amanti della buona tavola l’opportunità di degustare una serie di menù creati per l’occasione, che valorizzano la migliore tradizione enogastronomica del nostro territorio. Si tratta della quinta edizione dei “Giovedì gastronomici“, per la prima volta in periodo invernale, un autentico viaggio nella cucina tradizionale modenese, in cui i piatti proposti, da quelli più classici, in taluni casi rivisitati, fino a quelli più creativi, sono espressione del perfetto connubio tra l’abilità culinaria degli chef e le peculiarità dei prodotti tipici modenesi, in particolare di quelli DOP e IGP apprezzati in tutto il mondo, come l’Aceto Balsamico Tradizionale, il Lambrusco, il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Modena, lo Zampone di Modena e il Cotechino di Modena.

I piatti offerti vanno dai tortellini in brodo al carrello dei bolliti, dai tortelloni di zucca al gnocco fritto e tigelle con salumi, ma non mancano proposte più ricercate come il risotto pere e taleggio, gli straccetti di manzo con aceto balsamico o lo zampone con zabaione caldo. Anche la tipologia dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa è molto diversificata, si va dalle trattorie tipiche a quelli più rinomati e celebrati presenti nelle guide enogastronomiche. Tutti però sono accumunati da una caratteristica fondamentale: l’offerta di un menu completo – dall’antipasto al dolce, bevande comprese – a prezzi dai 20 ai 35 euro a persona, accessibili a tutte le tasche.

I 23 ristoranti aderenti all’iniziativa sono distribuiti in tutto il territorio della provincia: 8 a Modena città (Antica Moka, Antica Trattoria Cervetta, La Quercia di Rosa, 87 Ocean Drive, Trattoria Bianca, Trattoria da Felice, Trattoria la Falce, Vinicio), 3 nella zona di Carpi e area nord (a Carpi Ristorante l’Incontro e Ristorante Romanzo, a San Possidonio Ristorante Tabernula), 10 nella zona della pianura centro e sud (a Nonantola La Piazzetta del Gusto, Osteria di Rubbiara e Santa Maria Fuori le Mura, a Cavazzona di Castelfranco Emilia Osteria della Cavazzona, a Spilamberto Antica Trattoria La Busa e Antica Trattoria Ponte Guerro, a Castelnuovo Rangone Mentelocale, a Formigine Hosteria del Castello, a Vignola Trattoria la Campagnola, a Settecani di Castelvetro Ristorante Zoello), 2 in Appennino (a Guiglia Terrazza Michelangelo, a Montagnana di Serramazzoni Ristorante la Noce).

L’edizione 2011 dei “Giovedì Gastronomici” propone anche la novità del concorso riservato ai clienti più assidui: nei ristoranti visitati è possibile farsi timbrare la Fidelity Card, una tessera tascabile che serve per partecipare all’assegnazione dei premi messi in palio da Opera 02, azienda agricola partner dell’iniziativa. Con 4 timbri si ha diritto a ricevere 6 bottiglie di Lambrusco di Modena DOP secco o amabile a scelta, con 5 timbri 6 bottiglie di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP secco, con 7 timbri 6 bottiglie di Lambrusco di Modena DOP secco, con 9 timbri si vince un pernottamento per 2 persone presso l’agriturismo Opera02, con colazione e possibilità di usufruire della piscina esterna e della zona relax con sauna e bagno turco.

I “Giovedì Gastronomici” sono promossi da Confesercenti sezione di Modena in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e i principali Consorzi di tutela dei prodotti tipici del territorio modenese (Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Consorzio del Prosciutto di Modena, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Consorzio del Lambrusco Storico di Modena), a garanzia ulteriore di qualità dei prodotti alla base delle ricette proposte. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia e del Comune di Modena.

Anche quest’anno è stata realizzata una guida dell’iniziativa con i riferimenti dei ristoranti, la descrizione dei menù offerti ed i relativi prezzi, le informazioni di dettaglio sul concorso di fedeltà. Il vademecum è consultabile sul sito di Confesercenti Modena (vedi link utili a fianco) e nell’allegato in fondo a questa stessa news, viene distribuito presso tutte le sedi di Confesercenti Modena, i ristoranti e i punti informativi dei maggiori comuni della provincia.

Pubblicato: 09 Febbraio 2011