Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Parteciperanno, in uno spirito di sinergica collaborazione, Regioni e Province autonome, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché altre istituzioni culturali a carattere pubblico e privato.
A Modena accanto a mostre, conferenze, viste guidate si segnala “Castelli da riscoprire e visitare. Percorsi guidati sul territorio” una importante iniziativa promossa da “I 16 Castelli Modenesi”: Carpi, Castelvetro, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Mirandola, Montefiorino, Pavullo, Pievepelago, San Felice sul Panaro, Sassuolo, Sestola, Soliera, Spilamberto, Vignola itinerario di visita ai 16 Castelli modenesi, punti di partenza di percorsi storici e naturalistici, luoghi da riscoprire e visitare, destinati a diventare documenti di storia del territorio.