Gino Covili Gli occhi della vita

Modena rende omaggio a Gino Covili con una vasta antologica che celebra il grande artista scomparso nel maggio 2005

Modena rende omaggio a Gino Covili con una vasta antologica che celebra il grande artista scomparso nel maggio scorso. Ad un anno dalla morte, la mostra assume una funzione rievocativa e rappresentativa: espone le tappe della sua vita di artista e sottolinea i momenti più significativi della sua produzione.


Con il suo pennello Covili ha scritto la storia, la cronaca, la leggenda e la fiaba della sua terra. Rivivono, grazie alla sua arte, gli uomini, le case, le terre, il paesaggio del Frignano.


La mostra presenta una serie di capolavori riservando una nuova interpretazione dell’opera di Gino Covili: un artista capace di dar vita, in un confronto teso con la natura e i maestri del passato, ad un linguaggio personalissimo in cui si fondono forza, delicatezza, umanità.


Per la prima volta le opere più spettacolari di Covili possono essere viste insieme dal pubblico il pubblico in un’esposizione articolata in 9 cicli; 159 opere in totale, che rappresentano i momenti più significativi del suo percorso artistico ed esistenziale.


Nelle sale del Foro Boario di Modena si presentano 8 cicli comprendenti 101 opere e al Castello dei Montecuccoli di Pavullo 58 opere, acquisite dal Comune di Pavullo nel Frignano nel 1998, che raccolgono il ciclo “Il paese ritrovato”, dove Covili ci offre puntualmente la visione del suo paese perduto e oggi ritrovato attraverso le sue immagini.

 

Modena – Foro Boario

29 aprile – 2 luglio 2006

Orari e giorni di apertura:

– martedì – mercoledì – giovedì ore 15.00 – 19.00 | (ore 10.00 – 13.00 per gruppi e scuole)

– venerdì – sabato ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 23.00

– domenica ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00             

Giorno di chiusura: lunedì

Biglietto: intero 5,00 Euro – ridotto 3,00 Euro

 

Pavullo nel Frignano – Castello dei Montecuccoli

Dal 30 aprile 2006

Orari e giorni di apertura:

– martedì – giovedì – venerdì  ore 17.00 – 19.30

– sabato – domenica ore 10.00 – 13.00 / 17.00 – 19.30

Giorni di chiusura: lunedì e mercoledì

Pubblicato: 27 Aprile 2006