Geologia urbana di Modena

Venerdì 21 novembre a Modena un convegno su Geologia urbana e sostenibilità ambientale e
territoriale

Venerdì 21 novembre dalle ore 9.00 presso la Camera di Commercio di Modena, Via Ganaceto 134 si tiene il convegno “Geologia urbana di Modena sostenibilità ambientale e territoriale” promosso da Comune e Provincia di Modena, da Sigea –Società Italiana di Geologia Ambientale, dalla Società Geologica Italiana e dall’Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna.

Il convegno focalizzerà le diverse problematiche che la geologia può contribuire ad affrontare nell’ambito urbano per assicurare la sostenibilità ambientale. Saranno così indagati gli aspetti concernenti la pianificazione urbanistica, la salvaguardia del patrimonio archeologico, la bonifica di aree industriali, la vulnerabità idrogeologica e la subsidenza, lo sfruttamento energetico del sottosuolo e la pericolosità sismica.

Relatori al convegno saranno:
Giuseppe Gisotti, Presidente Sigea; Eriuccio Nora, Area Programmazione e Pianificazione Territoriale, della Provincia di Modena; Marco Stancari, Settore Urbanistica del Comune di Modena; Luigi Malnati e Donato Labate della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna; Stefano Lugli del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Alessandro Annovi del Servizio Risorse e Territorio del Comune di Modena; Adelio Pagotto di EG – Engineering Geology – Carate Brianza (MI); Giorgio Barelli del Servizio Risorse del Territorio e Impatto ambientale della Provincia di Modena; Alessandro Maccaferri, Libero professionista e Consigliere OGER; Luca Martelli del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna e Domenico Savoca della Struttura Sviluppo Attività Estrattive della Regione Lombardia.

Al convegno intervengono Marioluigi Bruschini, Assessore Sicurezza territoriale della Regione Emilia-Romagna e Maurizio Maletti, Assessore alle Politiche Urbanistiche e Qualità del Territorio della Provincia di Modena.

Pubblicato: 19 Novembre 2008Ultima modifica: 21 Aprile 2020