L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia ospitano per il terzo anno consecutivo “Freud e il mondo che cambia – Psicoanalisi e problemi della contemporaneità”, iniziativa culturale proposta e coordinata da Luca Nicoli (psicologo) e da Stefano Tugnoli (psichiatra), psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, finalizzata a produrre comunicazione divulgativa sulla psicoanalisi e su come questa disciplina affronta la comprensione della vita mentale e la cura del disagio psichico.
L’autorevole presenza del Dott. Gino Zucchini, uno dei più importanti maestri della psicoanalisi bolognese, medico, psichiatra e psicoanalista con funzioni didattiche della Società Psicoanalitica Italiana, già Presidente del Centro Psicoanalitico di Bologna, darà l’avvio il 25 gennaio a questa nuova stagione affrontando il tema della “memoria”, prerogativa fondante la nostra identità che collettivamente ci accomuna nel segno di una storia condivisa. La serata, non casualmente, ha luogo in prossimità della data in cui tutto il mondo ricorda gli orrori della Shoah.
Seguiranno altri quattro incontri su temi eterogenei tra loro ma legati dal filo rosso della riflessione psicoanalitica: si parlerà di depressione nella donna, di bullismo e di mobbing, del mondo interiore dei bambini e, infine, della gestione dell’aggressività.
Gli incontri saranno nella consueta sede della Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia, una nuova occasione di condivisione, scambio e di arricchimento reciproco.