Fotoincontri 2007

Dal 15 al 17 giugno a San Felice sul Panaro quattordicesima edizione della rassegna fotografica nazionale con la direzione artistica di Franco Fontana. In programma mostre, workshop, concorsi, incontri d'autore. Tra gli ospiti Oliviero Toscani.

Per tutti gli appassionati di fotografia la rassegna Fotoincontri di San Felice sul Panaro è diventata un appuntamento annuale imperdibile. La quattordicesima edizione di questa manifestazione ha luogo da venerdì 15 a domenica 17 giugno con un programma ricco di iniziative, tra cui vi sono mostre, workshop, concorsi fotografici, incontri d’autore e il consueto mercato di materiale fotografico usato e da collezione. Tutta la manifestazione ruota intorno alla bellissima Rocca Estense e alla piazza Castello.

Ospite d’onore di Fotoincontri 2007 è Oliviero Toscani, autore famoso per le sue campagne pubblicitarie spesso volutamente provocatorie. L’autore è atteso sabato 16 giugno alle 22 in piazza Castello in un incontro pubblico.

Altri tre autori di primissimo piano sono i protagonisti di altrettanti workshop aperti a tutti e in programma presso la Rocca Estense sia il sabato 16 che la domenica 17 giugno, dalle 9.30 alle 18. Il costo del singolo workshop è di 150 Euro.
Importante fotografo della grande agenzia mondiale Magnum Photos, il greco Nikos Economopoulos tiene un workshop sul tema del reportage. In un secondo workshop il modenese Daniele Poltronieri svela tutti i segreti della postproduzione digitale. Il terzo workshop è invece sul delicato tema del nudo, lo tratta Gabriele Rigon con l’aiuto di alcune splendide modelle.

Lo stesso Gabriele Rigon è protagonista all’interno del castello trecentesco di una mostra dedicata a Valentina, la vincitrice della seconda edizione di Miss Fotoincontri 2006, in attesa della sfilata di moda e della elezione di Miss Fotoincontri 2007 in programma venerdì 16 giugno alle 22 in piazza Castello.

Le altre mostre ospitate sempre all’interno della Rocca Estense sono una collezione di foto che i più grandi maestri della fotografia partecipanti alle precedenti edizioni di Fotoincontri hanno donato alla rassegna (con autori come Gardin, Barillari, Renè Burri), la mostra “Il lato buffo della strada” di Davide Mengacci, protagonista di numerose trasmissioni televisive in giro per le piazze d’Italia e bravissimo fotografo, e poi ancora “Hotel Argentina” di Giovanni Marrozzini, “Lampedusa, Frontiera Sud” di Ilenia Monterosso, “Immagini del gusto” di Luca Monelli, Roberto Gatti e Vanni Monelli.
Una ulteriore mostra è infine dedicata al concorso fotografico estemporaneo sul tema del Circo organizzato questo febbraio a San Felice sul Panaro in occasione del Magico Carnevale e a cui hanno partecipato oltre un migliaio di fotografi provenienti da tutta Italia.

Un altro momento fondamentale di Fotoincontri 2007 è “Portfolio in Rocca”, un concorso a tema libero, in cui i concorrenti possono presentare un proprio “portfolio”, un unico lavoro concettuale con una uniformità di stile, che può essere costituito da un numero di stampe non superiore a 20. Il formato e il supporto delle fotografie sono di libera scelta dell’autore mentre sono accettate tutte le tecniche di ripresa e di stampa.
Il vincitore del concorso viene premiato con una Fotocamera digitale Canon e ottiene la possibilità di esporre una mostra personale alla successiva edizione di Fotoincontri. Altri premi per il vincitore consistono in una recensione di critica fotografica sulla rivista FotoIt e insieme al secondo e al terzo classificati l’invito a partecipare alla selezione conclusiva di “Portfolio Italia” organizzato dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Le premiazioni di tutti i concorsi, sia di “Portfolio in Rocca” sia del “Magico Carnevale” sul tema del Circo sono programmate per domenica 17 giugno alle 17.30 in piazza Castello. A seguire alle 22 una proiezione di audiovisivi girati in occasione del Magico Carnevale.

La rassegna Fotoincontri è organizzata dal Photoclub Eyes BFI in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di San Felice sul Panaro. La direzione artistica è curata da Franco Fontana, il fotografo modenese noto in tutto il mondo.

Franco Fontana è uno dei maggiori fotografi italiani, ha pubblicato decine di libri e le sue opere fanno parte delle collezioni dei più importanti musei del mondo. Celebre per le sue foto a colori, nudi e paesaggi che tendono verso forme astratte, Franco Fontana ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, ha firmato moltissime campagne pubblicitarie e collabora con importanti periodici italiani ed europei.

La fiera Fotoincontri si rivolge non solo a coloro che hanno fatto della fotografia una professione o che aspirano in futuro a farne una professione. Fotoincontri si rivolge anche ai numerosi appassionati che frequentano i circoli fotografici di tutta Italia, persino Franco Fontana prima di diventare un professionista ha iniziato ad un livello prettamente amatoriale.

Forma di espressione che mette insieme la creatività, la tecnica (sia essa digitale o legata ai processi fotochimici) e la disciplina della comunicazione, la fotografia è diventata una attività alla portata di tutti.
Ma, relativamente alle immagini ottenute partendo da un semplice clic sul pulsante di una macchina fotografica, un gesto di per sè apparentemente facile e comune, per parlare di arte occorre che nell’immortalare un semplice istante di un qualche soggetto l’autore della foto sia riuscito a fornire allo spettatore anche dei significati ulteriori: significati etici, estetici e spirituali che trascendono in un qualche modo le forme impresse sulla carta create per effetto della luce.

Per ulteriori informazioni su Fotoincontri 2007:
Photoclub Eyes B.F.I.
Tel. 0535 83708
E-mail: posta@fotoincontri.net

Pubblicato: 05 Giugno 2007Ultima modifica: 28 Settembre 2007