Forum P.A.

Premiati 2 progetti della Provincia nell’ambito del concorso “Premiamo i risultati”.
Collocamento mirato di lavoratori con disabilità e palmare per la polizia

Sono due i progetti della Provincia di Modena che hanno ricevuto un riconoscimento dal ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione nell’ambito del concorso “Premiamo i risultati” che aveva l’obiettivo di riconoscere «l’impegno a migliorare le performance e di valorizzare gli esempi di buona amministrazione».

A ricevere l’attestazione, lunedì 17 maggio a Roma nell’ambito del Forum della Pubblica amministrazione 2010, i progetti sviluppati dal servizio Politiche del lavoro e dalla Polizia provinciale. Il primo, con l’obiettivo di aumentare la qualità e l’efficacia dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità attraverso il collocamento mirato, ha ottenuto il riconoscimento degli obiettivi raggiunti e la menzione per i progetti visitati dai valutatori del ministero. Il secondo, per migliorare l’efficacia degli interventi grazie all’utilizzo del palmare, ha ottenuto il riconoscimento degli obiettivi raggiunti.

Il progetto del Lavoro, che aveva l’obiettivo di qualificare il collocamento mirato aumentando la personalizzazione del servizio, rafforzando la rete territoriale e migliorando la capacità di rispondere ai bisogni delle imprese, ha raggiunto i risultati previsti con 268 casi trattati in 90 percorsi di inserimento lavorativo; sette percorsi formativi, realizzati in collaborazione con le aziende, ai quali hanno partecipato 40 persone e che hanno portato finora a 11 assunzioni; dieci percorsi di accompagnamento alla transizione dall’impiego in cooperative sociali a quello in imprese “profit” che hanno portato finora a quattro assunzioni. Obiettivi raggiunti, come sottolinea Francesco Ori, assessore provinciale al Lavoro, «nonostante la crisi che ha reso più difficile individuare le aziende disponibili all’inserimento di persone con disabilità e grazie all’impegno di tutto il personale coinvolto e alla collaborazione con i Comuni, l’azienda Usl e la cooperazione sociale».

La Polizia provinciale ha ottenuto il riconoscimento per aver migliorato l’efficacia degli interventi grazie all’utilizzo del palmare con collegamento satellitare gps per i controlli su caccia, pesca e ambiente. Il palmare infatti fornisce la posizione esatta durante i sopralluoghi e può essere utilizzato per inviare in posta elettronica foto e dati, stampare verbali e collegarsi a una banca dati per avere informazioni su targhe automobilistiche e relativi proprietari.

Pubblicato: 20 Maggio 2010