I giovani talenti italiani ed emiliano-romagnoli hanno tempo fino al 31 maggio 2010 per partecipare ai concorsi Special Italia e Special Emilia-Romagna, promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, nell’ambito del progetto Fondazione Fotografia. Al termine del processo di selezione, i lavori inediti di quattro giovani artisti (tre per il bando Special Italia e uno per Special Emilia-Romagna) entrano a far parte della collezione di fotografia italiana contemporanea della Fondazione, e vengono presentati al pubblico presso l’ex ospedale Sant’Agostino di Modena all’interno del programma di esposizioni 2010/2011.
Il concorso Special Italia è rivolto ad artisti residenti nel territorio nazionale di età tra i 20 e i 35 anni, mentre Special Emilia-Romagna è dedicato ad artisti residenti in Emilia Romagna di età tra i 18 e i 30 anni. Tutti i partecipanti devono avere una comprovata esperienza in campo espositivo.
Ad ogni candidato è richiesta la presentazione di un progetto inedito, in forma di serie fotografica, video, film o videoinstallazione. Per partecipare ai due concorsi è necessario inviare entro il 31 maggio 2010 alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena il proprio curriculum, una selezione di immagini in formato cartaceo, un dvd in caso di video e film, una presentazione del proprio lavoro e gli appositi moduli di adesione compilati.
I progetti pervenuti vengono poi sottoposti al vaglio di una Commissione Esaminatrice – interna alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e appositamente nominata – che per la valutazione di Special Emilia-Romagna si avvale inoltre della collaborazione della Galleria Civica di Modena e dell’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena.
Ai fini della realizzazione dei progetti selezionati, per quanto riguarda il Concorso Special Italia ad ogni artista vincitore viene assegnato anche un contributo economico di 10.000 euro, mentre per il concorso Special Emilia Romagna al vincitore va il contributo è di € 5.000. I cinque progetti finalisti del concorso emiliano romagnolo vengono inoltre presentati in una rassegna allestita presso il Fotomuseo G.Panini di Modena dal 26 giugno al 3 luglio 2010.
I nominativi dei vincitori di entrambi i concorsi vengono pubblicati entro il 4 luglio 2010 sul sito internet della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Il bando completo, la modulistica necessaria e tutte le informazioni per partecipare ai due concorsi sono disponibili sul sito internet della Fondazione (vedi link utili a fianco).
Fondazione Fotografia è il progetto culturale promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, a cura di Filippo Maggia, dedicato alla fotografia contemporanea, al video d’autore e al cinema d’artista, con l’obiettivo di dar vita ad una collezione permanente, da collocare definitivamente all’interno del polo culturale Sant’Agostino. La collezione sta prendendo forma attraverso acquisizioni mirate, programmate nell’arco di un triennio, che riguardano sia artisti italiani che stranieri.
Il programma di acquisizioni dà luogo a mostre periodiche, che documentano e illustrano lo stato delle raccolte. La collezione internazionale, strutturata per aree geografiche, ha preso in esame sinora 2 zone: l’Estremo Oriente, rappresentato da 88 opere di 21 autori esposte in occasione della mostra Asian Dub Photography (Foro Boario di Modena – dicembre 2008/marzo 2009), e l’Europa dell’Est, con 152 opere di 29 autori, al centro della mostra Storia Memoria Identità (ex ospedale Sant’Agostino, 13 dicembre 2009 – 14 marzo 2010). La raccolta prosegue con opere riferite all’Africa e al Medio Oriente, che vengono presentate in una grande mostra a dicembre 2010.
Il primo nucleo di acquisizioni in ambito nazionale – 47 opere – è stato presentato in occasione della mostra UNO. Basilico, Fontana, Ghirri, Jodice, Vaccari (ex ospedale Sant’Agostino, Modena – marzo/maggio 2009). Il secondo gruppo di 59 opere è stato invece al centro della mostra DUE. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito Rivetti, Thorimbert (ex ospedale Sant’Agostino, Modena – settembre/novembre 2009).
La ricognizione sulla fotografia contemporanea italiana prosegue nel 2010 con le mostre TRE. Paola De Pietri, Pino Musi, Carmelo Nicosia, Francesco Jodice (27 marzo – 30 maggio) e QUATTRO (18 settembre – 21 novembre), con opere di Walter Niedermayr, Olivo Barbieri, Vittore Fossati e Guido Guidi.
Per ulteriori informazioni:
Fondazione Fotografia, progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
tel 059.239888
info@mostre.fondazione-crmo.it