Fondazione Collegio San Carlo di Modena

Lavoro e Costituzione, temi di riflessione teorica nella programmazione della Fondazione San Carlo per l’anno 2010/201. Con il progetto LiveStream apertura all’intero territorio provinciale

A partire dal mese di ottobre riprendono le attività pubbliche della Fondazione Collegio San Carlo di Modena (via San Carlo 5; tel. 059.421240) con i cicli di conferenze su “Lavoro” e “Costituzione” organizzati dal Centro Studi Religiosi e dal Centro Culturale della Fondazione che, per la prima volta, hanno ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Unesco.

Con le conferenze del Centro Culturale si inaugura anche il progetto LiveStream, realizzato in collaborazione con la Provincia di Modena, in particolare con l’Assessorato all’Istruzione e il CEDOC, il Centro di documentazione provinciale. Infatti, a partire dall’appuntamento con Aldo Schiavone in calendario il 1 ottobre, tutte le conferenze del progetto “costituzione” verranno proiettate in diretta e gratuitamente in 12 biblioteche e istituzioni della provincia che hanno aderito al progetto: le Biblioteche comunali di Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine, Nonantola, Pavullo, Sassuolo, Vignola, l’Istituto Storico di Modena, i Muncipi di Finale Emilia e Mirandola, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Dalle sedi collegate con la Fondazione, oltre ad assistere in diretta alle conferenze, sarà possibile partecipare al dibattito ponendo domande attraverso l’invio di e-mail alle quali i relatori risponderanno in tempo reale. Con questo progetto la Fondazione intende promuovere una nuova modalità di “fare comunità”, cercando di ricostruire un discorso pubblico meditato e condiviso, non colonizzato dalla frammentazione e dalla spettacolarizzazione.

Anche quest’anno sarà possibile riascoltare le conferenze dei diversi cicli collegandosi al sito della Fondazione San Carlo nei giorni successivi all’evento.

Pubblicato: 27 Settembre 2010Ultima modifica: 15 Ottobre 2010