A Bomporto la Fiera di San Martino è l’appuntamento più importante della stagione, un evento che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Per tutta la durata della Fiera, da sabato 2 a lunedì 11 novembre, è in calendario un’ampia programmazione di spettacoli, animazioni ed iniziative, che hanno luogo nelle vie e nelle piazze del paese, soprattutto il giorno di San Martino (lunedì 11 novembre) e nei due weekend del 2-3 e 9-10 novembre.
Tradizionalmente questa manifestazione è sempre stata l’ultima Fiera dell’anno in Provincia di Modena: una festa dedicata all’inizio della nuova annata agraria, in cui si celebrano i prodotti tipici dell’autunno come l’uva e le castagne, e le eccellenze locali, in particolare l’aceto balsamico e il vino Lambrusco DOC di Sorbara, così fondamentali per l’economia della zona.
La Fiera di San Martino è promossa dal Comune di Bomporto con il coinvolgimento di tutta la comunità bomportese, le istituzioni in primo luogo, ma anche le realtà produttive, le associazioni sportive, culturali e di volontariato.
Nei week end interessati dalla Fiera e durante la giornata di San Martino sono attivi “Borgobuono – Un borgo da gustare” ed “Enoteca Lambrusco“, che propongono pietanze tipiche, come le tagliatelle alla solarese, pasta e fagioli, gnocco fritto farcito, crescentine, “paparuc”, crostate e dolci tradizionali, caldarroste e balsone, il tutto accompagnato dall’immancabile Lambrusco. Alla tradizione del buon bere si affiancano degustazioni di tipicità gastronomiche come zucca e ciccioli, oppure pere con Parmigiano-Reggiano e aceto balsamico di Modena.
Domenica 10 novembre, in occasione della giornata europea dell’Enoturismo promossa da Recevin, la rete europea delle città del vino, è prevista la visita guidata alle cantine vinicole del territorio, con prenotazione obbligatoria.
Nei week-end sono presenti anche il tradizionale mercato degli ambulanti, il mercato contadino, curato dalle associazioni di agricoltori locali, il mercato degli artisti dell’ingegno e il mercato della Versilia.
Varie e suggestive sono le proposte d’intrattenimento, che spaziano da esibizioni di artisti di strada e spettacoli per bambini alla XI mostra biennale degli artisti locali, da concerti di musica tradizionale e di bande cittadine dell’Emilia-Romagna alle musiche folk e d’autore delle nostre terre a sfilate di moda.
Il programma dettagliato delle iniziative può essere consultato nell’allegato in fondo a questa pagina e sul sito del Comune di Bomporto.
Per informazioni:
Comune di Bomporto, Area culturale e Promozione del Territorio
tel. 059.800738.