Fiera dell’Economia Montana

A Pavullo dal 16 al 19 giugno si tiene la diciassettesima fiera campionaria dell'economia montana. Presenti oltre 200 espositori. In programma convegni, spettacoli ed altri eventi.

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno a Pavullo nel Frignano è in programma la diciassettesima Fiera dell’Economia Montana, una rassegna biennale dedicata alla cultura e alle attività produttive dell’Appennino modenese. Si tratta di una fiera campionaria che riguarda tutti i settori economici presenti nell’Appennino Modenese, finalizzata a promuovere e a valorizzare il territorio montano in tutti i suoi aspetti: turismo e ambiente, agricoltura, zootecnia, forestazione, attività industriali, artigianali e commerciali. In calendario numerosi eventi tra cui mostre, convegni, l’annullo filatelico, spettacoli musicali e folkloristici. Sono presenti anche un luna park e l’area giochi per i bambini.

Su un’area di circa 8.000 metri quadrati tra piazza Toscanini, via Braglia e via del Molinetto vengono allestiti gli stand di oltre 200 espositori appartenenti a diversi settori merceologici, tra cui macchine, attrezzature, prodotti per l’agricoltura, prodotti per l’edilizia, cicli, motocicli, caravan, arredamenti, forniture e tecnologie per la casa, l’ufficio e il giardino, abbigliamento e accessori, artigianato, prodotti e servizi per il tempo libero e il turismo, prodotti alimentari e gastronomia tipica del Frignano e delle regioni italiane, oltre alla presenza del mercato degli ambulanti. Partecipano alla manifestazione anche le associazioni di volontariato.

Gli stand rimangono aperti giovedì 16 giugno dalle 17 alle 24, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno dalle 10 alle 24.

La rassegna inaugura giovedì 16 giugno alle 17 alla presenza di Romano Canovi (Sindaco del Comune di Pavullo), Luciana Serri (Presidente della Comunità Montana del Frignano), Emilio Sabattini (Presidente della Provincia di Modena) e Maurizio Torreggiani (Presidente della Camera di Commercio di Modena). Alle 17.30 si esibisce la Banda Municipale della Città di Pavullo. Alle 18.30 presso la sala riunioni della Comunità Montana è in programma il convegno “Imprese e territorio insieme per il frignano”. In serata alle 21 spettacoli di musica dal vivo.
Venerdì 17 giugno è l’Energy day, una giornata interamente dedicata a convegni, seminari, mostre e animazioni sui temi dell’ambiente e dell’energia. In serata a partire dalle 21 la sfilata di moda, balli e spettacoli di intrattenimento.
Sabato 18 giugno alle 17 alcuni rappresentanti del Comando della Polizia Stradale illustrano le attività del corpo e le tecnologie utilizzate, in serata a partire dalle 21 va in scena uno spettacolo di musica dagli anni ’60 ai ’90, con intermezzi di latino-americano, in compagnia di “Gattimatti Corverdance”.
Domenica 19 giugno alle 18 è in calendario musica dal vivo con l’Accademia Musicale del Frignano, in serata alle 21 si esibiscono i ballerini della scuola di danza New Dance, la Fiera dell’Economia Montana si conclude con un secondo spettacolo curato dall’Accademia Musicale del Frignano.

Per informazioni:
tel. 339.3186117

Pubblicato: 15 Giugno 2011