Dal 29 novembre al 14 dicembre 2007 il Festival propone una ricca serie di incontri, tavole rotonde e seminari con al centro il tema del paesaggio. La quarta edizione del Festival dell’Architettura torna ad abitare i tre contesti di Parma, Reggio Emilia e Modena predisponendo un luogo aperto dove favorire ricerca, confronto e divulgazione sui temi della cultura architettonica italiana e internazionale.
Al prevalere di una comunicazione che spesso banalizza in chiave spettacolare le problematiche dell’architettura e l’esperienza che ne possiamo derivare, il Festival continua ad incentivare processi interpretativi non convenzionali comunque rivolti all’attenzione generale.
Al prevalere di una comunicazione che spesso banalizza in chiave spettacolare le problematiche dell’architettura e l’esperienza che ne possiamo derivare, il Festival continua ad incentivare processi interpretativi non convenzionali comunque rivolti all’attenzione generale.
Per incrementare l’approfondimento critico che sta alla base degli eventi e degli esiti espositivi, il Festival adotta la formula biennale dove, a fine 2007, presentare lo stato di avanzamento delle ricerche coinvolgendo diversi contributi, a ottobre 2008, restituire il bilancio del lavoro svolto sotto forma di mostre, pubblicazioni e convegni.
Nel contesto di questa rinnovata formula il tema generale prescelto è quello del paesaggio.
Il sito www.festivalarchitettura.it registra giorno per giorno questo work in progress delle ricerche, nella logica di un centro studi dotato di un laboratorio virtuale frequentabile nel tempo da tutti gli interlocutori interessati, quasi a poter disporre di 24 mesi di Festival.