Un giornata di festa dedicata alla natura con incontri, passeggiate guidate, spazi per bambini e spettacoli teatrali. Si chiama Festa della Terra e si svolge domenica 30 maggio al Parco dei Sassi di Roccamalatina su iniziativa del Parco stesso, con la collaborazione della Provincia di Modena. L’evento apre il cartellone di Equilibri naturali, un calendario di iniziative estive nei parchi e nelle aree protette modenesi.
Come sottolinea Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente e presidente del Parco dei Sassi, “la festa e tutto il cartellone rappresentano l’occasione per valorizzare e far conoscere le nostre aree protette attraverso un programma innovativo che punta sul coinvolgimento anche emotivo e sensoriale dei turisti”.
La Festa della Terra inizia alle 10 nella sede del Centro parco Il Fontanazzo con due incontri realizzati in collaborazione con la scuola di ecopsicologia di Osnago; sempre al Centro parco al mattino parte il laboratorio creativo per bambini (dai sei anni di età); dalle ore 13 alle 19 all’auditorium del Centro sarà proiettato il documentario del fotografo e giornalista francese Yann Arthus Bertrand sulla salvaguardia del pianeta, mentre alle 17.30 nell’area della Pieve di Trebbio va in scena lo spettacolo teatrale della compagnia Koinè.
Il Centro parco sarà anche il punto di ritrovo del programma di passeggiate guidate e iniziative a contatto con la natura. Per bambini e ragazzi alle 10.30 apre l’area didattica; alle 11.30 è in calendario una passeggiata alla ricerca delle erbe commestibili (iniziativa a pagamento massimo 15 posti, per prenotare 347 1491047); alle 14 è in programma una passeggiata guidata al Sasso della Croce, alle 15 e alle 17 parte una “camminata sensoriale”, mentre alle 16 sarà possibile partecipare a un percorso di orienteering.
Durante la festa saranno attivi un ristoro vegetariano e uno spazio gastronomico a base di prodotti tipici locali, sono previsti intrattenimenti per tutti con musica e balli popolari.
Per informazioni:
Centro di Educazione alla Sostenibilità Sassi di Roccamalatina
tel. 059.795721
email cea@parcosassi.it