E’ giunta alla quarta edizione la festa della cooperazione e della solidarietà internazionale che si svolge a Modena, al parco Amendola Sud, via Panni, da venerdì 29 maggio al 8 giugno, e il titolo scelto “Insieme per l’ambiente, la pace e la giustizia” ne rappresenta programma e obiettivi.
La festa della cooperazione e della solidarietà è organizzata all’interno del progetto sociale “Insieme per l’ambiente la pace e la giustizia” sostenuto dal Centro servizi per il volontariato di Modena con il patrocinio di Provincia di Modena, Comune di Modena, Circoscrizione 3 Buon Pastore, S. Agnese, S. Damaso ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Promuovere la cooperazione tra nord e sud del mondo, mobilitarsi per un mondo che rispetti l’ambiente, persegua la pace e la giustizia sono alcuni degli obiettivi della quarta festa della cooperazione e della solidarietà internazionale che vedrà con la partecipazione di numerosi testimoni (tra gli altri, Frei Betto, domenicano, scrittore e teologo brasiliano, animatore dei movimenti sociali dell’America Latina, l’attore Giobbe Covatta, i giornalisti Marco Berry delle Iene e Giorgio Contessi di Medici Senza Frontiere).
Nelle serate della festa sono in funzione stand di tutte le associazioni di volontariato e sono previsti incontri, dibattiti e spettacoli. Dalle ore 18 in poi apertura del Pub Bar H ritmi e musiche dal mondo. Dalle ore 19 Apertura del Ristorante delle Festa (Cucina Tipica Modenese).
L’inaugurazione della Festa avverrà alle ore 21.00 di venerdì 29 maggio alla presenza delle Autorità cittadine e provinciali e sarà dedicata all’Abruzzo, incontro con i volontari modenesi, per dire grazie della loro generosità del loro altruismo e fare il punto della situazione su ciò che tutti insieme possiamo fare per aiutare le popolazioni terremotate. Sarà presente una delegazione abruzzese.