Festa a Castello e Corteo Storico

A Castelvetro sabato 10 e domenica 11 settembre weekend rinascimentale in centro storico: in programma il Banchetto in abiti cinquecenteschi e il Corteo Storico, in memoria dei festeggiamenti dei Marchesi Rangone in onore del Poeta Torquato Tasso.

Sabato 10 settembre in Piazza della Dama a Castelvetro è in programma l’undicesima edizione della Festa a Castello, il banchetto di ispirazione rinascimentale che ricorda il soggiorno del poeta Torquato Tasso nella cittadina modenese presso la corte dei Marchesi Rangoni. Il giorno dopo, domenica 11 settembre alle ore 17 si svolge il Corteo Storico con lo spettacolo degli sbandieratori.

Il weekend rinascimentale è promosso dall’Associazione Dama Vivente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Castelvetro, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena.

La Festa a Castello della sera di sabato 10 settembre consiste in un fastoso banchetto rinascimentale, al quale si può accedere solo indossando abiti in stile d’epoca. Vista la singolarità di questo evento sono state numerosissime le richieste di partecipazione e al momento è in corso la lista di attesa. Durante la serata i commensali degustano cibi tradizionali serviti da popolani e fantesche, assistono a spettacoli con musica, giochi di fuoco e danze storiche.

Domenica 11 settembre, dalle ore 17 per le vie di Castelvetro va poi in scena la sfilata del Corteo Storico, con spettacolari costumi cinquecenteschi realizzati a mano dalle volontarie dell’associazione Dama Vivente. Ciascun costume indossato dai figuranti è scrupolosamente disegnato su modelli d’epoca: si va dai sontuosi abiti in velluto, broccato e preziosi tessuti ricamati a mano dei nobili della corte ai giubboni degli armigeri, fino ai semplici camiciotti dei popolani. Gli abiti sono così ricchi e suggestivi che spesso i figuranti della Dama vivente vengono invitati a partecipare a sfilate storiche all’estero. Le trasferte hanno già toccato con successo Los Angeles, Montlouis sur Loire, Praga e Amboise. Da tutto questo lavoro è nato da cinque anni un museo di abiti di stile rinascimentale (Fili d’Oro a Palazzo Rangoni) aperto tutti i giorni festivi dalle 16 alle 19.30.

La Festa a Castello è un evento biennale giunto alla undicesima edizione (si tiene negli anni dispari), che si alterna con la Dama Vivente (negli anni pari), la storica partita a dama giocata da “pedine umane” sulla scacchiera che pavimenta la suggestiva piazza del centro storico. Entrambe le iniziative rievocano l’episodio realmente accaduto del soggiorno a Castelvetro di Torquato Tasso nel 1564: incantato dalla dolcezza del paesaggio, si dice che proprio qui il poeta abbia composto “Erminia fra i pastori”, uno dei brani più suggestivi della Gerusalemme liberata.

Per informazioni:
tel. 059.758818

Pubblicato: 30 Agosto 2011