Fattorie aperte

Il 5, 12 e 19 maggio in Emilia Romagna 179 aziende agricole e 10 musei del gusto e del mondo rurale aprono ai visitatori, proponendo percorsi guidati, laboratori, e degustazioni.

Visite guidate, laboratori, percorsi, degustazioni e altri eventi in 179 aziende agricole e 10 musei del gusto e della cultura rurale della regione Emilia Romagna, per conoscere il territorio e le produzioni locali: nelle domeniche 5, 12 e 19 maggio torna “Fattorie Aperte“, l’iniziativa promossa dall’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Amministrazioni provinciali, finalizzata a favorire l’incontro diretto tra produttori locali e consumatori.

Si tratta dell’opportunità di trascorrere giornate di svago e puro relax, per riflettere, divertendosi, sulle connessioni e le implicazioni di tre temi di grande attualità come alimentazione, salute e ambiente, con la possibilità di acquistare, direttamente dalle mani degli agricoltori, prodotti agroalimentari di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura.

Nel territorio modenese aderiscono all’iniziativa 21 aziende agricole distribuite uniformemente dalla bassa pianura alla montagna, oltre al Museo del Castagno e del Borlengo di Zocca e al Museo del Balsamico Tradizionale di Spilamberto.

Le giornate di apertura e le attività in programma sono definite in dettaglio da ciascuna azienda con orari prefissati. La manifestazione propone nell’insieme una ricca e diversificata offerta di eventi, come laboratori e dimostrazioni, animazioni per i bambini, spettacoli, visite guidate alle coltivazioni e alle aree aziendali, degustazioni, fino anche alla possibilità di entrare in contatto con gli animali, per permettere ai numerosi visitatori di scoprire i luoghi, le eccellenze e i segreti della produzione agro-alimentare locale.

Per partecipare alle iniziative è consigliata la prenotazione telefonica soprattutto per chi intende consumare il pranzo presso le stesse aziende.

Il dettaglio dei programmi organizzati dalle singole aziende agricole, con informazioni logistiche, recapiti telefonici ed email sono consultabili direttamente sul sito della manifestazione (vedere nei link utili a fianco); indirizzi,e recapiti e giornate di apertura delle fattorie sono pubblicati anche nell’opuscolo cartaceo in distribuzione gratuita presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico della Regione, delle Province emiliano romagnole e dei Comuni.

Per informazioni generali:
Urp Regione Emilia Romagna
numero verde 800662200
email urp@regione.emilia-romagna.it

Pubblicato: 03 Maggio 2013Ultima modifica: 20 Maggio 2013