Sabato 22 e domenica 23 gennaio nei padiglioni del quartiere fieristico di Modena in viale Virgilio tradizionale appuntamento con gli appassionati di elettronica, informatica, collezionismo, fotografia e videoriprese. Con un unico biglietto si possono visitare 3 mostre mercato concomitanti: Expo Elettronica, manifestazione dedicata agli esperti di elettronica e informatica, Colleziosa, l’evento che si occupa di collezionismo, curiosità e modellismo, e infine Photo Cine Video, che propone apparecchiature ed accessori per la fotografia e le videoriprese. Presenti circa quattrocento espositori provenienti da tutta Italia, su un’area occupata di oltre 22.000 mq. I visitatori delle scorse edizioni si contano in diverse decine di migliaia.
Expo Elettronica Modena fa parte di un circuito di diverse tappe previste fino a dicembre 2011, tra Cesena, Cremona, Forlì, Vicenza e altre città. Un secondo appuntamento modenese è in programma nel weekend del 9 e 10 aprile.
Expo Elettronica propone prodotti di elettronica professionale e di consumo. Qui si possono trovare le più recenti innovazioni tecnologiche destinate ad usi civili, ma anche le apparecchiature militari del passato ed i sistemi più avanzati per le comunicazioni, oggetti nuovi, usati e da collezione, a basso prezzo e sottocosto. Con un po’ di fortuna si possono trovare anche pezzi di ricambio rari ed irreperibili altrove. Trovano spazio anche i materiali invenduti della grande distribuzione e l’usato ritirato e garantito. Tra le categorie merceologiche vi sono computer pronti per l’uso, ma anche tutte le parti per poterne assemblare uno in casa, software, periferiche come stampanti e scanner, telefonia fissa e mobile, cellulari e smartphone, centraline, fax, videocitofoni, elettronica e accessori per l’auto, prodotti per l’home entertainment come consolle e videogiochi, implementazioni wireless, lettori mp3, mp4, tv, decoder e parabole per la ricezione satellitare, navigatori GPS, apparecchi per le radio comunicazioni come radio d’epoca, apparati per CB e per radioamatori, piccoli elettrodomestici, accessori, ricambi, strumentazioni varie, materiali per il fai da te come schede e circuiti, strumenti elettronici di controllo climatico e ambientale della casa e apparecchiature per videosorveglianza con sistemi attivabili a distanza e controllabili tramite un semplice telefonino, prodotti innovativi per la sicurezza della casa e per il risparmio energetico, come le proposte di sistemi fotovoltaici, pannelli solari, lampade e batterie a basso consumo. Spazio anche a tanti piccoli articoli elettronici a basso prezzo, gadget utili, futili e divertenti, e poi ancora a riviste, libri e materiali di consumo. Anche l’edizione 2011 di ExpoElettronica Modena vede la partecipazione degli esperti del locale Istituto Tecnico Industriale Corni che propongono un ciclo di conferenze.
Colleziosa invece è la mostra mercato dedicata al collezionismo. E’ possibile trovare di tutto: vecchie radio, gadget pubblicitari, cimeli militari, monete, minerali, bambole e giocattoli del passato, un elenco interminabile di pezzi unici, cose rare e curiose. Tre le sezioni tematiche principali di Colleziosa vi sono la Mostra Mercato del disco usato e da collezione che presenta una miriade di dischi in vinile, CD, DVD, video (sia commemorativi che limited edition), foto, poster, riviste, cartoline, libri e tutto quanto ruota al mondo della musica, di oggi, ma soprattutto di ieri, e poi ancora i fumetti del passato e del presente, a cura di Modena Comics, con migliaia di titoli, autori e personaggi, gli eroi di carta più recenti della produzione italiana, i manga giapponesi, i supereroi made in USA, e infine il modellismo aereo, navale, ferroviario ed automobilistico, con le dimostrazioni a cura di RC Truck, divertentissime esibizioni di ‘truck modellismo’, ovvero di modellini super accessoriati e radiocomandati di camion e macchine movimento terra ma anche carri armati, aerei ed elicotteri, e i workshop curati dal Gruppo Aereomodellistico Secchia.
Photo Cine Video infine è una mostra mercato dedicata agli appassionati di fotografia e di videoriprese, dove poter acquistare e permutare macchine e attrezzature nuove, usate e da collezione, digitali e tradizionali. Tra gli accessori è possibile trovare fitri per ogni tipo di effetto speciale, grandangoli, custodie di ogni foggia e dimensione. Accanto all’esposizione commerciale vengono allestite due sale pose con modelle, una ad accesso gratuito e aperta a tutti ed una Photoglamour per foto di nudo artistico, riservata ai maggiorenni, a pagamento e su prenotazione. Per potersi cimentare con la propria creatività i fotografi hanno a disposizione le modelle, set ed impianti luci professionali.
L’organizzazione di Expo Elettronica, Colleziosa e Photo Cine Video è curata da Blunautilus di Rimini. L’accesso al pubblico è dalle 9 alle 18. Il biglietto intero di ingresso costa 9 euro, il ridotto 7. Sul sito di Blunautilus (vedi nei link utili a fianco) è possibile scaricare un coupon per l’ingresso ridotto.
Per ulteriori informazioni:
Blunautilus srl
tel. 0541.439573
email info@expoelettronica.it