L’impianto, che si trova in Via Barella, sarà inaugurato sabato 29 marzo, alla presenza del Sindaco di Vignola, Roberto Adani, dell’Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Vignola, Gino Scarduelli, dell’Assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, Alberto Caldana, del Presidente di Hera Modena, Vanni Bulgarelli, e del Responsabile Ambiente di Hera Modena, Sandro Boarini.
L’appuntamento è per le 15. Dopo il taglio del nastro da parte delle autorità sarà presentato il nuovo gruppo Ecovolontari di Vignola. I bambini potranno partecipare ad un laboratorio di riciclo creativo e a tutti i presenti sarà offerto un rinfresco a base di prodotti biologici con l’utilizzo di stoviglie in materiale biodegradabile. E’ previsto inoltre un intrattenimento musicale.
Un’apposita pesa informatizzata installata presso l’impianto consente, infatti, di registrare i quantitativi di rifiuti conferiti. In questo modo tutti i clienti possono utilizzare, già dal giorno dell’inaugurazione, la tessera per i servizi ambientali, che è stata loro recapitata a domicilio, per accumulare punti in base ai quantitativi e al tipo di rifiuti conferiti e accedere, così, ai meccanismi d’incentivazione previsti per le raccolte differenziate.
Con l’apertura di Ecopolis la vecchia stazione ecologica di Via dell’Agricoltura cesserà l’attività.
Grazie ad un accordo con Coop Estense, conferendo RUP e RAEE alla nuova stazione ecologica, i cittadini di Vignola presentando la carta Socio Coop Estense possono, inoltre, accumulare punti validi da usufruire per il nuovo collezionamento Coop Estense 2008. Dal mese di aprile, questo vantaggio sarà esteso a tutti i soci Coop che conferiscono questi materiali nelle stazioni ecologiche gestite da Hera presenti sul territorio, in cui è attivo il sistema di pesatura informatizzato.