Dopo il grande successo delle passate edizioni ritorna la stagione concertistica degli “Echi Musicali“. Il cartellone della undicesima edizione di questa rassegna propone 38 appuntamenti in piazze, castelli e altri luoghi di 14 comuni modenesi, in programma da martedì 14 giugno a venerdì 30 settembre a Bomporto, Fanano, Fiumalbo, Formigine, Guiglia, Lama Mocogno, Maranello, Modena, Montese, Pavullo, San Felice sul Panaro, Sassuolo, Serramazzoni e Sestola. La rassegna si distingue per la sua grande varietà, affiancando talenti locali e artisti rinomati, giovani emergenti e formazioni cameristiche italiane, in una commistione di sonorità che spaziano dalla musica etnica e leggera al jazz e allo swing, dal pop-rock alle musiche da film, dall’operetta alla musica classica.
Creata e diretta dal maestro Andrea Candeli, “Echi musicali” è promossa dall’associazione Laboratorio musicale del Frignano, con il patrocinio della Provincia di Modena e il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Comunità montana del Frignano, Lapam Federimpresa, Unasp Acli e della Regione Emilia Romagna.
“La caratteristica di questa rassegna – commenta Mario Galli, assessore provinciale alla Promozione del territorio – è quella di valorizzare realtà musicali che vantano una ricca tradizione culturale portandole in mezzo alla gente e dando, in questo modo, risalto anche alla cornice costituita dalle piazze, dalle chiese e dai castelli del nostro territorio”. “L’idea di Echi musicali – aggiunge Andrea Candeli – è semplice e affascinante: unire la passione per la musica a quella per il nostro territorio e la sua arte, in un cartellone itinerante di appuntamenti che negli anni ha riscontrato un sempre maggiore successo di critica e di pubblico”.
Tra i protagonisti più attesi vi sono i cubani Buena Vista Social Club Grupo Compay Segundo, che si esibiscono al cinema Cabry di Sestola lunedì 18 luglio, il cabarettista Duilio Pizzocchi che giovedì 28 luglio al Teatro all’Aperto La Rotonda di Lama Mocogno presenta lo spettacolo “Vernice fresca”, e la cantante Antonella Ruggiero con un imperdibile concerto al Teatro Mac Mazzieri di Pavullo lunedì 1 agosto, accompagnata dal Guitar Quartet.
Tra gli altri appuntamenti si segnala il concerto “Mediterranea, la Spagna di Lorca“, presso la Palazzina Ducale di Casiglia a Sassuolo martedì 21 giugno e in replica sabato 20 agosto in piazza Belvedere a Guiglia, protagonisti Andrea Candeli (chitarra), Michele Serafini (flauto), Corrado Ponchiroli (voce, cajon nel ballo e palmas) e la ballerina Chiara Guerra, che raccontano l’Andalusia tra musica, ballo, canto e i versi di Lorca.
Doppio appuntamento anche con lo spettacolo “The Music of Revolution“, un percorso ancora tra teatro, danza e musica sulla storia del rock e del pop, in programma venerdì 15 Luglio in piazza Vittoria a Sestola e martedì 6 settembre in piazza Matteotti a San Felice sul Panaro.
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia sono diversi gli appuntamenti da segnalare, tra cui il Concerto “Musiche da un Salotto Risorgimentale“, in programma mercoledì 6 luglio in piazza Calcagnini a Formigine, con musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Malibran e Novaro, mentre giovedì 4 agosto al Teatro La Rotonda di lama Mocogno e in replica martedì 9 agosto in piazza Tasso a Serramazzoni spazio alle canzoni popolari e ai brani provenienti da ogni regione italiana, dagli stornelli Romaneschi a Vitti ‘na crozza e Sciuri Sciuri, da O Surdato ‘nnamurato alla taranta salentina, dai “rondò veneziani” alla canzone della mala milanese.
Domenica 7 agosto in Piazza XX Settembre a Modena sono protagoniste le armonie di Nino Rota in compagnia del Fellini Rimini Ensemble che interpreta le colonne sonore dei film del grande regista romagnolo.
Spazio anche alla musica tradizionale irlandese con i concerti dei Cormac, in programma mercoledì 3 agosto in piazza Corsini a Fanano, e dei Birkin Tree, venerdì 19 agosto in piazza della Vittoria a Sestola.
La rassegna Echi Musicali 2011 si conclude venerdì 30 Settembre allo Spazio Culturale Agorà di Lama Mocogno con il concerto dei Quantum Pop, un gruppo vocale a cappella che propone brani mitici della storia della musica pop-rock, dai Beatles a Ray Charles, dai Beach Boys ai Procol Harum, passando per De André e Battisti. Sempre nell’ambito della rassegna il gruppo si esibisce una prima volta venerdì 8 Luglio a Guiglia in Piazza Belvedere.
Tutti i concerti iniziano intorno alle 21.30 e in alcuni casi alle 21 o anche alle 22, sono ad ingresso gratuito, ad eccezione dei Buena Vista Social Club e della Ruggiero (costo di ingresso 20 euro). Il programma completo e dettagliato è consultabile direttamente sul sito della manifestazione (vedere link utili a fianco) o nell’allegato in fondo a questa stessa news.
Per informazioni:
tel 059.9783130 oppure 0536.21011
email info@echimusicali.it