Il prolungamento della nuova Pedemontana da Pozza di Maranello a Solignano si è concluso e venerdì 24 luglio il Presidente della Provincia, assieme le autorità del territorio, partecipa all’inaugurazione di questo importante tratto.
Si tratta di un ulteriore passo avanti nel progetto di completamento della nuova Pedemontana che ha consentito di inaugurare quest’anno il tratto Ergastolo-Bazzano, in pratica la variante di Vignola, ed il tratto Ergastolo-S.Eusebio a Spilamberto. Per completare l’opera resta da realizzare il tratto conclusivo che congiungerà S.Eusebio a Solignano. Una volta completata, la Pedemontana contribuirà a snellire i collegamenti tra il distretto ceramico e il territorio bolognese, oltre a migliorare la sicurezza e l’ambiente in tutta l’area.
Il prolungamento da Pozza termina su Via Montanara a Solignano dopo circa un chilometro e mezzo. Per la sua realizzazione, resa complessa per l’intersecazione con la Nuova Estense, si è proceduto alla costruzione di una nuova rotatoria e di un nuovo ponte sul Tiepido, lungo 110 metri e largo 14. Il costo complessivo dell’intervento è di cinque milioni e 600 mila euro.
La cerimonia di inaugurazione è fissata alle ore 9.30 sul nuovo ponte sul Tiepido, oltre al presidente Emilio Sabattini saranno presenti Lucia Bursi, sindaco di Maranello, Giorgio Montanari, sindaco di Castelvetro ed Egidio Pagani, Assessore alle Infrastrutture e allo Sviluppo delle città e del territorio della Provincia di Modena.
Il prolungamento della Pedemontana è un progetto che la Provincia di Modena ha ereditato dall’Anas, allo scopo di accelerare i lavori, insieme alla tangenziale di Nonantola e al raddoppio dell’attuale Pedemontana tra Sassuolo e Fiorano, intervento quest’ultimo concluso nel maggio scorso.