È tempo di ciliegie… IGP

Dal 7 al 9 giugno la città di Vignola rinnova l'appuntamento con la festa dedicata al suo frutto tipico, da quest'anno tutelato dal marchio europeo IGP. In programma il festival Jazz in’It, Libriamodena, spettacoli, animazioni, mercatini e altre iniziative.

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Vignola è tempo di ciliegie: torna la grande festa dedicata al prodotto simbolo della città, con diversi appuntamenti a carattere enogastronomico, il festival Jazz in’It, l’edizione vignolese di Libriamodena, spettacoli, mostre, mercatini, ritrovi e molto altro ancora, il tutto in una cornice di colore rosso ciliegia.

La grande novità di quest’anno è il riconoscimento del marchio europeo di tutela IGP (Indicazione Geografica Protetta) per il frutto tipico della zona pedemontana del fiume Panaro, di cui Vignola è la “capitale”, che riguarda diverse varietà coltivate di ciliegio, suddivise in base alla tempistica di maturazione: le precoci Bigarreau Moreau e Mora di Vignola; le medie Durone dell’Anella, Anellone, Giorgia, Durone Nero I, Samba e Van; le tardive Durone Nero II, Durone della Marca, Lapins, Ferrovia e Sweet Heart.

La manifestazione “E’ tempo di ciliegie… IGP” è promossa ed organizzata dal Comune di Vignola, in collaborazione con l’associazione Vignola Grandi Idee, il volontariato, gli esercizi commerciali, i consorzi dei prodotti tipici, i produttori locali.

Gli eventi che più caratterizzano la festa sono quelli direttamente legati al mondo delle ciliegie. Sabato 8 dalle 15.30 alle 24 e domenica 9 giugno dalle 10 alle 22 le bancarelle di vendita di ciliegie e duroni IGP sono nel centralissimo viale Mazzini. Qui è possibile trovare anche marmellate e confetture, miele, frutta fresca di stagione, effettuare degustazioni di aceto balsamico tradizionale e visite guidate all’acetaia comunale, sono presenti anche le tipicità enogastronomiche delle città gemellate con Vignola e l’area Slow Food in piazza Boncompagni. Domenica 9 giugno spazio anche per piatti e torte a base di ciliegia, con le degustazioni di crostata offerte dai forni locali e gli aperitivi a tema nei bar e nei locali del centro storico.

Tra i vari spettacoli musicali spiccano i concerti organizzati dall’Associazione Vignola Jazz Club, con la rassegna “Aperitivo in Jazz” e la 25° edizione del festival “Jazz in’It” presso il Teatro Ermanno Fabbri in via Minghelli. Venerdì 7 giugno “Aperitivo in Jazz” in piazza Boncompagni dalle ore 18 col Patrizia Gibertoni Trio e in contemporanea in viale Mazzini col Duo Guidi Veronesi; la sera alle 21 il primo concerto di Jazz in’It con le esibizioni del Trio del sassofonista olandese Barend Middelhoff, accompagnato dal pianista francese Pierre Cristophe, e del quartetto italiano Consonanti (Tommaso, Cigalini, Zanisi, Paternesi). Sabato 8 giugno alle 18 la rassegna Aperitivo in Jazz prosegue in viale Mazzini con Italian Jazz Project, mentre in Piazza dei Contrari è il momento della Junior Jazz Band con direttore Marco Ferri, a cura del Circolo Musicale Bononcini; la sera alle 21 per il secondo concerto di Jazz in’It salgono sul palco del Teatro Fabbri l’Alessandro Paternesi Quintet e a seguire il batterista francese Manu Katche. Domenica 9 giugno ultimo appuntamento in viale Mazzini alle 18 col Tipini Fini Jazz Quintet; Jazz in’It 2013 si conclude invece con le esibizioni del trio italiano Fresh Fish e poi del pianista newyorchese Steve Kuhn.

Tra le altre iniziative in calendario si segnalano l’8 e 9 giugno in Piazza dei Contrari l’edizione vignolese di Libriamodena, la grande festa del libro organizzata dall’Associazione Editori Modenesi, e poi ancora raduni di camper, 2cv, auto d’epoca e Ferrari, spettacoli di danza e musica, mercatini e mostre fotografiche. Sabato 8 giugno alle 18 presso l’Ex-parco Via di Mezzo ha luogo l’inaugurazione del Parco delle Città Gemellate ed Amiche, con una camminata alla scoperta delle installazioni e giochi. Domenica 9 giugno dalle 8.30 alle 18 presso il Vecchio Mercato Ortofrutticolo è in programma la nona Mostra di Minerali e Fossili. Per i più piccoli sabato 8 giugno si svolge in via Belloi l’incontro “Catapultati in giardino” dove l’entomologo Gianumberto Ancinelli parla di insetti, fiori, frutti e natura. I bambini possono inoltre divertirsi domenica 9 giugno alle 10 con il concorso “Ciliegie in strada” che premia i migliori disegni a tema realizzati con i gessetti colorati.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Eventi Comune di Vignola
tel. 059.777587
email eventi@comune.vignola.mo.it
Associazione Vignola Grandi Idee
cell 334.2314080
email info@vignolagrandidee.it
Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica Unione Terre di Castelli
tel 059.781270
email info@turismoterredicastelli.it

Pubblicato: 03 Giugno 2013Ultima modifica: 13 Giugno 2016